• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oggi terminano le vaccinazioni agli ospedali di Vallo e Agropoli

Eseguiti oltre 600 vaccini

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 5 Gennaio 2021
Condividi

Sarà chiusa entro oggi la prima fase della campagna vaccinale all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Il presidio sanitario del centro cilentano è stato il più virtuoso dell’Asl Salerno per numero di vaccini effettuate nei primi giorni di campagna vaccinale. Nella giornata di ieri erano 640 anni gli operatori sanitari vaccinati. Per oggi sono in programma gli ultimi 200 vaccini da eseguire tra il presidio di Vallo e Agropoli.

Un bel risultato per la realtà sanitaria del Cilento che in cinque giorni chiude la vaccinazione, per poi ripartire tra dieci giorni per i richiami. Già nella serata di lunedì al termine del quarto giorno, il San Luca con il suo punto vaccinale aveva fatto registrare numeri importanti. Ben 413 i sanitari vaccinati, un numero superiore anche al al Ruggi di Salerno dove fino a lunedì sera erano stati eseguiti 354 vaccini. A Battipaglia 114 vaccini, a Nocera Inferiore 33, ed infine a Polla 28. Al “Luigi Curto” nella giornata di ieri sano state eseguite altre 60 vaccinazioni per un totale di 90 persone vaccinate.

Le vaccinazioni al San Luca, ma anche negli altri tre punti vaccinali dell’Asl di Salerno, Nocera Battipaglia, Polla sono iniziate la scorsa settimana. Il 31 dicembre le prime somministrazioni. Tra sabato ed ieri sono stati sottoposti a vaccini anche i sanitari del presidio di Agropoli che con Vallo compone un unico Dea.

Soddisfatto del lavoro svolto il direttore Sanitario del San Luca Adriano De Vita “avevamo organizzato tutto nei minimi dettagli ma il risultato è andato oltre le nostre aspettative. Abbiamo avuto anche una straordinaria adesione da parte degli operatori sanitari”. Responsabile della campagna vaccinale è stata nominata la dottoressa Teresa De Pascale, con il coordinatore Antonio Tomei e il supporto del dottore Luigi Gallo responsabile delle Sale Operatorie. I sanitari vaccinati stano tutti beni, solo leggere reazioni dovute per lo più allo stato emotivo. Tra i primi vaccinati anche amministratori cilentani che lavorano presso il presidio ospedaliero. Vaccinato il direttore sanitario De Vita che è sindaco di Novi Velia, Antonio Aloia primo cittadino di Vallo e responsabile dell’Utic Cardiologia, Eros Lamaida e Carmine Laurito sindaci di Castel Nuovo Cilento e Cannalonga entrambi dirigenti medici , Raffaele Mondelli, sindaco del Comune di Omignano, ed Enrico Gnarra primo cittadino di Omignano entrambi operatori sanitari dell’Ospedale San Luca.

“Il vaccino rappresenta una speranza – dice Mondelli – vaccinarsi é fondamentale per noi, per le persone che amiamo e per la comunità in cui viviamo”. “Oggi ho fatto il vaccino – le parole di Gnarra – Vaccinarsi significa voler bene a se stessi e agli altri. Facciamolo tutti!”.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizieCoronavirusvallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 15 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Campaiola

Prima Categoria: Roberto Maresca guida di nuovo l’Akropolis

Cambio tecnico in panchina, torna l'artefice della promozione. Sostituisce Giuseppe Campaiola

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.