Approfondimenti

4 Cose da sapere prima di cominciare a fare trading online nel 2021

Annuncio a Pagamento

4 Gennaio 2021

Sono ancora in tantissimi oggi a chiedersi cosa sia e come funziona il trading online, cercando di trovare il metodo migliore per cominciare a investire in rete tramite una piattaforma per il trading.  Senza parlare poi di tutti quei trader neofiti che addirittura hanno cominciato già ad investire, ma che ancora non hanno ben chiaro com’è che funzionano i mercati finanziari e tutto quello che gira intorno ad essi.

InfoCilento - Canale 79

Fortunatamente per loro, esistono alcuni siti particolarmente ferrati sul tema, come ad esempio AbcFinanze.com. Ed è proprio basandoci su queste fonti di un certo spessore che abbiamo deciso di stilare la nostra personalissima lista delle 4 cose da sapere prima di cominciare a fare trading online nel 2021.

  • Cos’è il trading online?

Il trading è un tipo di negoziazione comprende il comprare il vendere un sottostante. Questi sono asset finanziari di diverso tipo e comprendono tra gli altri:

  • Il mercato Forex, detto anche FX. è quello che in italiano chiamiamo mercato di valute estere e tratta quindi nello scambio di valute come l’USD, l’EUR, il GBP, etc.
  • Il mercato delle materie prime, il quale comprende l’oro, il petrolio, l’argento, etc.
  • Il mercato ETF, il quale si occupa di replicare gli indici finanziari più importanti, come il nostrano FTSE MIB, il NASDAQ, il DAX, etc.
  • Il mercato delle criptovalute, il quale si occupa delle principali criptomonete come ad esempio Bitcoin, Ethereum, Ripple, etc.
  • Cos’è un broker?

Un broker online è una società o un ente che si pone come intermediario tra i mercati finanziari e il trader. Il suo compito è quello di raccogliere l’ordine del cliente e trasmetterlo ai mercati finanziari.

Al momento, la maggior parte dei broker si possono trovare online e offrono i propri servizi tramite apposite piattaforme per il trading messe a disposizione dei clienti.

  • Come scegliere?

Per scegliere un broker bisogna tenere in conto una serie di criteri importanti su cui non bisogna mai soprassedere. Questi criteri comprendono:

  • Le licenze possedute: è di vitale importanza fare una prima scrematura tra broker autorizzati e quelli non autorizzati, andando a fare un controllo relativo alla regolamentazione a cui sottostà il broker in questione. Ad esempio, in Italia esiste l’autorizzazione CONSOB, mentre nel resto dell’Unione Europea è valida la licenza rilasciata dalla CySEC. Per quanto riguarda il Regno Unito l’autorizzazione viene invece rilasciata dalla FCA.
  • Il costo dello spread: questa è la principale forma di guadagno del broker, ed è la differenza tra la domanda e l’offerta. Un broker che guadagna primariamente dallo spread viene definito “market maker”.
  • Il costo delle commissioni: la maggior parte dei principali broker online ha aderito a una politica di zero commissioni, ma persistono alcuni servizi che impongono piccole commissioni di trade. Oltre a ciò, alcuni broker fanno pagare anche per altri servizi, come ad esempio le commissioni relative al prelievo dal proprio conto.
  • Come scegliere una piattaforma per il trading online?

Tutti i servizi di brokeraggio finanziario mettono a disposizione dei propri utenti una piattaforma per il trading online già pronta a cui bisognerà semplicemente fare login con i dati forniti dal broker selezionato una volta scaricato il programma.

Questi software si dividono tra formato web o mobile e vengono spesso implementate dai stessi broker online. Un esempio su tutti è quello di eToro, il quale deve la sua fortuna alla sua formula di social trading   sviluppato sulla piattaforma di trading online che prende lo stesso nome del famosissimo broker israeliano.

Molti però danno anche la possibilità di accedere a software esterni, come ad esempio le famosissime piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, entrambe sviluppate dalla società MetaQuotes.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Torna alla home