Attualità

Ecco i primi nati del 2021: c’è anche una bimba di Padula

Si chiama Francesca Pia

Filippo Di Pasquale

1 Gennaio 2021

Neonato

Si chiama Francesco ed è Irpino il primo nato in Campania. È venuto alla luce all’ospedale Moscati di Avellino cinque minuti dopo la mezzanotte. Il bimbo pesa 3,300 kg ed ha già un fratellino. Doppio brindisi per la famiglia, residente nel capoluogo, e l’equipe medica. Ad aiutare la mamma a farlo venire al mondo con un parto spontaneo sono stati i ginecologi Luciano Nappa e Antonio Conte; le ostetriche Maria Savarese e Maria Rosaria De Vito, l’infermiera Olga Troisi e l’Oss Paola Gagliardi. L’équipe dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia, diretta da Elisario Struzziero, dunque, ha brindato all’arrivo del 2020 in sala parto.

Dopo pochi minuti nastro azzurro anche a Salerno. Presso la clinica del sole è nato Vincenzo. A darne notizia le amiche della neo mamma Cristina e del papà Davide. “Sperando che questo bimbo sia il portatore di un nuovo anno di rinascita, riscatto, amore ed abbracci, arrivato giusto in tempo per ricordare a tutti noi la potenza della vita”

Tra i primi nati del 2021 anche una bambina di Padula, venuta al mondo presso l’ospedale di Polla il cui punto nascita ha rischiato negli anni scorsi la chiusura. La piccola si chiama Francesca Pia, è venuta alla luce all1.45 e pesa 2,8 kg.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home