Cilento

Il sondaggio: bilancio di fine anno, cosa butteresti e cosa salveresti di questo 2020?

I risultati

Chiara Esposito

31 Dicembre 2020

Bentrovati con l’ultimo sondaggio dell’anno.
La fine di questo 2020 è ormai alle porte e noi di InfoCilento, non potevamo che tirare un po’ le somme di questo anno difficile, assieme a voi lettori.
Vi abbiamo chiesto, in chiave ironica, cosa eliminereste e cosa salvereste dell’ anno appena trascorso.

InfoCilento - Canale 79

Attraverso il classico gioco di “chi butteresti giù dalla torre?”, tra le opzioni mascherina, didattica a distanza e zona rossa, arancione e gialla, plebiscito di voti per la tanto “odiata” mascherina (che ricordiamo a tutti di indossare, sempre!).

“Via la mascherina, per noi quattrocchi è complicato tenerla” ironizza Laura.
Più critica invece Teresa che scrive: “L’ Italia multicolor non mi ha permesso di passare le vacanze al Sud con la mia famiglia. Ma quanti hanno rispettato le regole come me?”

Al contrario invece, alla domanda “cosa salveresti di questo 2020?”, stravotata l’opzione “Amici, pochi ma buoni” che ha quindi avuto la meglio su, lockdown in famiglia e vaccino.

“Gli amici veri, anche se distanti, restano sempre vicini” afferma il giovane Luca.
“Finalmente il vaccino” dice Carmela.

Cari lettori, siamo giunti alla fine di questo anno complicato per tutti. In questi mesi abbiamo cercato di raccontare tutto quello che accadeva intorno a noi, con rispetto e consapevolezza. Grazie per esserci sempre stati, per tutte le dimostrazioni di stima e di affetto, ma anche per le critiche, che si sa, servono a crescere e a migliorarsi ancora di più.
Che l’anno nuovo possa essere un anno di ripresa, di emozioni e gioie vissute. Che possa riportare sorrisi ed abbracci, quelli veri.
A voi tutti, sinceri auguri di buon anno e…al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Torna alla home