Cilento

Giuseppe Cilento presidente del Parco: Sinistra Italiana sostiene la candidatura

"Si tratta senza dubbio di una delle migliori menti del territorio cilentano per rettitudine morale, per cultura e doti organizzative"

Comunicato Stampa

31 Dicembre 2020

SINISTRA ITALIANA, dopo Potere al Popolo, sostiene la candidatura de prof. Giuseppe Cilento a Presidente del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.
“La sua candidatura non nasce da equilibri politici, ma è il prodotto naturale di una lunga attività nella terra che porta il suo nome. Cilento, da uomo di sinistra, militante sindacale, cooperatore, docente e amministratore pubblico si è impegnato incessantemente per il riscatto economico, sociale e civile di questo territorio che rappresenta uno dei pilastri della ricchezza ambientale, naturalistica, culturale, sociale, turistica ed economica della Campania”, fanno sapere.

“Si tratta senza dubbio di una delle migliori menti del territorio cilentano per rettitudine morale, per cultura e doti organizzative – osservano da Sinistra Italiana – Gli sono riconosciute da tutti capacità di analisi e di proposta basate sulla profonda conoscenza dei problemi del territorio. La proposta di sostegno alla candidatura di Giuseppe Cilento nasce dai militanti di Sinistra Italiana dell’area cilentana e sarà convintamente accompagnata a tutti i livelli istituzionali dal partito”.

“Ci auguriamo che attorno questo nome vi sia una convergenza trasversale di tutte le forze politiche e sociali, perché può rappresentare una occasione di rilancio di questo territorio, particolarmente penalizzato da questo anno di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia. La storia politica e l’azione civile di Giuseppe Cilento rappresentano una garanzia per le future sfide che dovrà affrontare il Parco”, concludono dal partito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Torna alla home