Alburni

Sicignano: in arrivo 200 compostiere domestiche

Il 31 dicembre scadono i termini per le domande

Katiuscia Stio

30 Dicembre 2020

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Scade domani il termine per richiedere una compostiera di comunità. Il bando, presente sul sito istituzionale del Comune, permetterà di distribuire 200 compostiere. Un modo per garantire e sollecitare la pratica del compostaggio domestico.

Un corretto smaltimento dei rifiuti anche in ambito casalingo è fondamentale per l’ambiente. E può fornire gratuitamente un ottimo fertilizzante biologico per il nostro orto.
Se iniziamo ad osservare quanti scarti di cibo abbiamo in una semplice cucina casalinga possiamo renderci subito conto di quanto materiale prezioso possediamo. Materiale che però, spesso, buttiamo nei cassonetti o nella raccolta differenziata.

Creare un circolo virtuoso di riciclo e riutilizzo, attraverso il compost domestico, serve ad abituarci a non sprecare. Ma soprattutto serve a superare lo stile di vita che la società consumista ci ha insegnato come unico possibile.

Il Comune di Sicignano ha previsto che possono presentare domanda per l’assegnazione di una compostiera domestica i residenti del territorio che risiedono in zone agricole o rurali e siano in regola con il pagamento della tassa rifiuti. Le compostiere saranno assegnate in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande e fino ad esaurimento scorte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home