• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Debutto con successo per Convergenze in borsa

Un importante traguardo!

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Dicembre 2020
Condividi

Convergenze S.p.A. Società Benefit (AIM:CVG) operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale con punti di ricarica per auto elettriche attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), comunica che in data odierna hanno avuto inizio le negoziazioni delle proprie azioni e dei warrant sul mercato AIM Italia organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..

Le azioni hanno chiuso con un prezzo di € 2,625 in aumento del 50% rispetto al prezzo di offerta di € 1,75, con una forte domanda da parte degli investitori, i quali hanno mostrato un grande interesse e apprezzamento nei confronti della Società.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato di Convergenze, ha commentato: “Oggi è un giorno storico per noi, possiamo finalmente affermare con orgoglio di aver raggiunto un traguardo per il quale abbiamo lavorato con dedizione per anni, da quando eravamo un piccolo operatore locale di TLC. Siamo fieri di essere la prima azienda di Salerno quotata su AIM Italia e siamo ora pronti a crescere e a creare valore per il territorio, anche grazie ai nuovi strumenti che abbiamo a disposizione. Miriamo ora ad estendere la nostra infrastruttura di rete proprietaria e ad ampliare la nostra offerta di servizi. Vorrei infine ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel nostro progetto, i clienti che in questi anni ci hanno dato fiducia, gli advisor che ci hanno accompagnato nel percorso verso la Borsa, e gli investitori che hanno compreso la validità del nostro modello di business”.

Attraverso l’operazione di IPO, in caso di eventuale esercizio integrale dell’opzione greenshoe (in aumento di capitale) concessa dalla Società a Integrae SIM S.p.A., il controvalore complessivo delle risorse raccolte è pari a € 2,8 milioni, mediante collocamento al prezzo di € 1,75 ciascuna, di complessive n. 1.600.000 azioni ordinarie, di cui, n. 1.429.000 azioni di nuova emissione alla data di inizio delle negoziazioni, e n. 171.000 azioni collocate nell’ambito dell’esercizio dell’opzione di over allotment concessa dall’azionista Rosario Pingaro a Integrae SIM S.p.A., in qualità di Global Coordinator, nei 30 giorni successivi alla data di inizio delle negoziazioni su AIM Italia.

Il capitale sociale della Società ammonta a € 1.437.800 ed è composto da n. 7.189.000 azioni prive di valore nominale, di cui n. 6.836.200 azioni ordinarie e n. 352.800 azioni Price Adjustment Shares non oggetto di ammissione alle negoziazioni.

Il flottante della Società è pari al 19,53% del capitale sociale post aumento e prima dell’eventuale esercizio dell’opzione di greenshoe (21,49% assumendo l’integrale esercizio dell’opzione greenshoe).

Al termine della seduta odierna, la capitalizzazione di Convergenze ha raggiunto circa € 17,9 milioni, escludendo le azioni Price Adjustment Shares.

Nel processo di quotazione Convergenze è assistita da Integrae SIM S.p.A. in qualità di Nominated Adviser, Global Coordinator, Bookrunner e Specialista, da Banca Valsabbina S.C.p.A. in qualità di Co-lead Manager,daDeloitte & Touche S.p.A. in qualità di Società di Revisione, da AC Finance S.r.l. in qualità di Advisor Finanziario, da PwC TLS Avvocati e Commercialisti in qualità di Consulente Legale, da AndPartners Tax and Law Firmin qualità di Consulente Fiscale, daSCLN Legal Networkin qualità di Consulente per gli aspetti giuslavoristici e payroll e da CDR Communication S.r.l in qualità di Investor & Media Relations.

TAG:convergenze
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.