Cilento

Da domani Castellabate è in lockdown

Aumentano i contagi, scatta il lockdown

Manuel Chiariello

28 Dicembre 2020

Posto di blocco sulla Cilentana

Sono ben 26 i nuovi casi di coronavirus a Castellabate. La situazione, come ha messo il sindaco facente funzioni Luisa Maiuri, si fa preoccupante. Alla luce anche di tre guarigioni il numero totale dei contagiati sale a 75. Pertanto il primo cittadino, che già aveva deciso di prorogare la zona rossa, ha firmato un ulteriore provvedimento restrittivo. “Mi dispiace ma si tratta di un provvedimento necessario” ha detto Maiuri.

Si tratta di un vero e proprio lockdown: Tra le disposizioni il divieto di lasciare la propria abitazione e di lasciare il territorio comunale senza comprovate necessità. Per gli approvvigionamenti alimentari bisognerà far riferimento all’esercizio commerciale più vicino alla propria abitazione. Potrà recarsi a fare la spesa un componente per ciascun nucleo familiare; resteranno chiuse tutte le attività produttiva ad eccezione di negozi di generi alimentari, prodotti per animali, distributori di carburante, farmacie, parafarmacie ed altre attività necessarie.

E ancora: le attività dovranno garantire accessi contingenti. Previsto il divieto di feste e riunioni, così come di visite a parenti salvo per motivi assistenziali. Chiusi barbieri, parrucchieri e centri estetici; resteranno chiusi anche gli uffici comunali. Ristoranti, bar e pasticcerie potranno effettuare solo consegne a domicilio. Chiusi infine i cantieri e sospese le attività professionali salvo interventi urgenti. L’ordinanza è valida fino al 6 gennaio.

“Non siete soli. Questa è una battaglia di tutti, comune. Sono sicura che insieme riusciremo ad uscirne come abbiamo sempre fatto, a testa alta. La comunità di Castellabate si è sempre contraddistinta per il senso di appartenenza e solidarietà collettiva e invito tutti ad averne anche in questa difficile situazione. Auguro una buona e veloce guarigione a tutti coloro che si trovano contagiati. Castellabate è al vostro fianco”
Queste le dichiarazioni di Luisa Maiuri per superare il critico momento a cui tutti i cittadini sono sottoposti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria, al via il Convegno “Prevenzione e Speranza”: Un Faro contro il Tumore al Seno

L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS“, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, si prepara a ospitare un convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno. L’evento, intitolato “Prevenzione e Speranza: Insieme contro il Tumore al Seno”, si terrà il 02 […]

Tutto pronto per l’avventura della Givova città di Agropoli Beach Soccer

Il club, guidato dal capitano Vincenzo Margiotta, punta a conquistare la promozione nella massima serie

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Capaccio Paestum, maggioranza: “Nessuna imposizione dal sindaco, pronti a dare il nostro pieno sostegno”

La nota congiunta è a firma dei Consiglieri comunali Antonio Agresti, Maria Rosaria Giuliano, Antonio Mastandrea, Angelo Quaglia, Gianmarco Scairati, Pamela Volpe ed Eustachio Voza

Agropoli, fermato sulla SS18 con un’auto rubata: denunciato uomo con precedenti

"Ancora una volta i dispositivi Targa System installati si dimostrano efficaci ai fini della sicurezza in genere"

Agropoli: tre giorni di danza con il primo Campionato italiano di ballo sportivo

La manifestazione ha riunito centinaia di atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi nelle diverse discipline: standard, latino-americano, show, coreografie di gruppo

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Cilentart Fest: al via la quinta edizione, oltre 20 appuntamenti con 60 artisti

Otto i Comuni coinvolti San Giovanni a Piro, Agropoli, Capaccio Paestum, Perito, Omignano, Moio della Civitella, Trentinara e Gioi

“Sport di Tutti – Children’s Day”: sport inclusivo per bambini con autismo a Castellabate

Le giornate dedicate allo sport inclusivo si svolgeranno 23 e 30 giugno, e 14 e 21 luglio, con inizio alle ore 10:00

Angela Bonora

21/06/2025

Capaccio Paestum, Basile (NM): “bene giunta tecnica ma opportuno professionisti locali”

“Sarebbe stato opportuno avere una giunta composta anche da professionisti locali, dunque in grado di conoscere i problemi del territori”

Pianificazione della Protezione Civile: finanziamento regionale per otto Comuni cilentani

Si punta a migliorare la risposta della protezione civile in caso di rischi connessi a eventi naturali o emergenze

Chiara Esposito

21/06/2025

Torna alla home