Cilento

Ascea: attesa per esito tamponi su bambini e insegnanti dell’Ic Parmenide

Rientra l'allarme a Rutino, oggi lutto cittadino a Montano Antilia

Carmela Santi

23 Dicembre 2020

C’è attesa nella comunità di Ascea per l’esito dei tamponi eseguiti ieri pomeriggio su alcuni bambini e maestre dell’istituto comprensivo Parmenide. Lo screening si è reso necessario dopo la notizia della positività di una bambina che frequenta l’istituto scolastico ad Ascea Capoluogo, per il cui sospetto caso il 17 dicembre sono state sospese tutte le attività didattiche. A far scattare l’allarme la notizia che la mamma della piccola era risultata positiva.

Il dirigente scolastico Luca Mattiocco d’intesa con il sindaco Pietro D’Angiolillo che ha emesso apposita ordinanza, ha annunciato la chiusura dei plessi scolastici di Ascea Capoluogo e Ascea Marina fino al 22 dicembre in attesa di avere certezze sul sospetto caso della bambina. Sabato è arrivato l’esito del test fatto alla piccola. Anche l’alunna come la mamma ha il coronavirus per cui si è reso necessario lo screening tra i bambini e le insegnanti. Il dirigente  ha comunicato all’Asl di competenza, come da normativa vigente, i nominativi di coloro che hanno avuto contatti stretti con l’alunna in ambito scolastico. L’Asl di Salerno ieri ha procede ad effettuare i tamponi.

È rientrato invece l’allarme nel comune di Rutino dove qualche giorno fa è risultato positivo il medico di base. La notizia subito comunicata dagli amministratori locali, aveva creato non poca apprensione tra i cittadini invitati dal sindaco Giuseppe Rotolo ad informare il comune di eventuali contatti con il medico, per ricostruire la rete dei contatti e procedere con i tamponi. L’attivita di screening non si è resa necessaria poiché, così come accertato, sia il medico che i suoi pazienti hanno adottato tutte le necessarie misure di sicurezza, mascherine e distanziamento per cui sarebbe stato scongiurato il rischio di altri contagi.

Lutto cittadino invece per oggi a Montano Antilia. A proclamarlo il sindaco Luciano Trivelli per ricordare la prima vittima di covid registrata nel centro cilentano. Antonio Tambasco, 70enne, è deceduto nel primo pomeriggio di martedì in un ospedale del casertano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home