Attualità

Agropoli: al via petizione per la riapertura delle scuole

Rientro a scuola dopo le feste: parte la raccolta firme di un nutrito gruppo di genitori agropolesi. Si programma anche una protesta

Ernesto Rocco

23 Dicembre 2020

Piazza della Repubblica ad Agropoli

AGROPOLI. Da questa mattina sarà possibile firmare la petizione lanciata da un gruppo di genitori per chiedere la ripresa della didattica in presenza. «Non accetteremo più nessuna revoca sulla data nazionale di apertura delle scuole», avevano detto nei giorni scorsi lanciando un chiaro messaggio all’indirizzo del sindaco di Agropoli Adamo Coppola. Le firme verranno raccolte in piazza Giovanni XIII e si ipotizza già un evento di protesta per il prossimo 4 gennaio.

I motivi della petizione

Il motivo del dissenso dei genitori è così motivato: «Il forte senso civico – spiega la portavoce del gruppo, Eleonora Zaccaria ci ha visto in prima linea insieme agli insegnanti, senza molto spesso la competenza o i mezzi. Ci ha costretto ad abbandonare i nostri figli davanti agli schermi nelle nostre ore di lavoro ed ora ci obbliga ad affrontare nuovi disagi psicologici dettati dal lungo periodo che questo isolamento sta comportando».

«E’ stato un sacrificio a cui siamo stati pronti fino a quando c’è stato il sacrificio di tutti – sottolineano i genitori – ma non è più così, gli unici a cui state chiedendo un sacrificio sono i bambini».

A tal proposito erano stati criticati alcuni atteggiamenti del primo cittadino Adamo Coppola che attraverso i social aveva sponsorizzato appuntamenti mondani capaci di creare inevitabili assembramenti. Ma non solo. Ad indispettire i genitori la scelta del sindaco di firmare una ordinanza con la quale si riaprivano gli asili privati ma non quelli pubblici.

Mamme e papà sono decisi a far ritornare gli studenti in classe. «I genitori di Agropoli non accetteranno più nessuna revoca sulla data nazionale di apertura delle scuole , se ciò non avverrà, oltre a procedere per vie legali, partirà con cortei, scioperi e boicottaggi a tutti gli eventi che realmente causano assembramento…altro che la scuola».

Le reazioni

Da palazzo di città per ora nessuna reazione. Ad Agropoli, fino ad oggi, si è registrato un solo caso di contagio tra gli studenti, una bambina asintomatica che comunque non ha contagiato i suoi compagni o docenti. Nonostante questo e la certezza del comitato di genitori che la scuola sia un luogo sicuro, non tutti sono d’accordo con le lezioni in presenza.

Così non manca chi contesta la proposta e chiarisce: «Io i miei figli a scuola non li mando». A conferma del fatto che non tutti siano favorevoli c’è l’esempio della vicina Capaccio Paestum dove, nonostante le scuole siano aperte, molti genitori hanno scelto di non mandare i figli a scuola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home