Attualità

Lustra, dal comune un dono per tutte le famiglie

«Vorrei riuscire a comunicarvi, con questo piccolo gesto, un caloroso messaggio di augurio che viene dal profondo del cuore»

Arturo Calabrese

21 Dicembre 2020

Un pandoro per ogni nucleo familiare. È questo il regalo che l’amministrazione comunale di Lustra ha voluto fare ai propri concittadini. Il dolce tipico del Natale, diventato un simbolo anche della tavolate cilentane, è stato accompagnato da un’accorata missiva scritta dal primo cittadino Luigi Guerra insieme alla squadra amministrativa.

«Carissimi Concittadini – si legge – intendo porgervi i più fervidi auguri di Buon Natale e di felice anno nuovo. Mai come quest’anno le feste giungono in un periodo di tensioni, preoccupazioni e incertezze. Vorrei riuscire a comunicarvi, con questo piccolo gesto, un caloroso messaggio di augurio che viene dal profondo del cuore e che arriva a tutta la mia comunità. Sarà un Natale diverso da tutti gli altri, purtroppo. Come tutti sappiamo, stiamo vivendo un momento difficile che non consentirà a tante nostre famiglie di vivere le festività con la serenità che invece meriterebbero».

«Le nostre abitudini sono cambiate – continua la lettera – la nostra quotidianità è cambiata; questo Natale, oltre ad essere un momento di gioia, di altruismo e di amore, deve essere soprattutto un Natale di grande responsabilità. Una grande responsabilità soprattutto nei confronti di quei nostri cari concittadini che hanno combattuto e continuano a combattere la pandemia che ci sta affliggendo. Ed è qui che tutta la comunità di Lustra ha dato il meglio di sé mostrando unità, determinazione, forza e comportamenti corretti nell’affrontare la situazione nel migliore dei modi. Il mio messaggio di augurio vuole rivolgersi specialmente a anziani e bambini, le categorie più deboli della nostra comunità. Tra le cose che rendono il Natale una festa magica è sicuramente la presenza dei bambini che, con i loro sogni, la loro dolcezza e la loro fantasia, arricchiscono l’atmosfera delle nostre case. Per i bambini il Natale è il momento dell’anno in cui vivere le proprie favole contagiando con il loro stupore anche gli adulti».

«Un pensiero va agli anziani e ai nonni – conclude – che hanno un ruolo cardine all’interno di tutte le nostre famiglie: da persone premurose con una carezza guariscono le ferite e con un consiglio risolvono un problema».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home