Attualità

La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

Coinvolte 1650 farmacie nella rete di FederFarma

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2020

Farmacia

Eliminare definitivamente l’epatite C è certamente un obiettivo ambizioso e che, grazie alla possibilità per tutti i pazienti affetti da epatite C di accedere a trattamenti innovativi che curano definitivamente l’infezione quasi al 100%, può diventare realtà.

Per raggiungere questo obiettivo occorre insistere sull’aspetto educazionale e quindi veicolare informazioni semplici, chiare e alla portata di tutti.

Ciò vale ancor di più per la Campania, che storicamente presenta uno dei tassi più elevati di diffusione dell’Epatite C.

Nonostante la pandemia, l’Associazione Epac onlus, da 20 anni al fianco dei pazienti con malattie epatiche, ha ideato un progetto, sposato da FederFarma Campania, che si prefigge di divulgare a attraverso 1650 Farmacie campane aderenti alla rete FederFarma, materiale informativo in grado di fornire indicazioni utili per indirizzare i pazienti che ancora non hanno ricevuto le cure innovative, verso le strutture ospedaliere autorizzate ad effettuare tali trattamenti.

“Siamo soddisfatti per due motivi – commenta il Presidente di EpaC onlus Ivan Gardini – Il primo è il fatto di riuscire a realizzare una campagna informativa regionale in un momento durissimo come questo, dove la pandemia sta mettendo a dura prova i Sistemi Sanitari Regionali, ed il secondo nasce dal fatto di avere ricevuto il sostegno di FederFarma Campania: senza la loro sensibilità ed il loro aiuto non ce l’avremmo mai fatta”. Ci auguriamo che una tale attività di educazione e prevenzione sia replicata anche in altre regioni, poiché ci consentirà di fare ulteriori passi in avanti verso l’eliminazione dell’epatite C nel nostro paese.”

“La rete delle farmacie – ha dichiarato il presidente Mario Flovilla – da sempre è al servizio dei cittadini non solo per la distribuzione dei farmaci ma anche per sostenere informazione e prevenzione. Collaborare con l’Epac per superare gli ostacoli dell’Epatite C ed iniziare un percorso per la sua completa eradicazione dal nostro Paese. Grazie all’Epac che ci ha reso partecipi di un progetto di tale portata”. 

Progetto realizzato grazie al contributo non condizionante del Community Award promosso da Gilead Sciences

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home