Attualità

Agropoli, genitori a Coppola: “Non accetteremo più revoche al ritorno a scuola”

"Il Sindaco ha presenziato ad aperture commerciali, creato un evento per le accensioni delle luminarie, aperto il mercato settimanale e, per ultimo ha permesso il diritto all’infanzia solo ai bambini delle scuole private"

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2020

Chiusura scuole

AGROPOLI. Quando il Governo deciderà che le scuole potranno riaprire anche gli studenti agropolesi dovranno tornare in classe, senza ulteriori rinvii. Questo il pensiero dei genitori dei piccoli alunni che frequentano le scuole cittadino che con hanno deciso di indirizzare una lettera al sindaco Adamo Coppola nella quale non risparmiano critiche e fanno una precisa richiesta: anche d Agropoli bisogna tornare alla didattica in prese.

“Un foltissimo gruppo di genitori di Agropoli ha deciso di opporsi alle ultime, indecorose decisioni del Comune – si legge nella missiva – La scelta verrà portata avanti con la stessa forza e onestà intellettuale che ci ha contraddistinto nel rispettare finora le norme in vigore. Il forte senso civico, infatti, ci ha visto in prima linea insieme agli insegnanti, senza molto spesso la competenza o i mezzi. Ci ha costretto ad abbandonare i nostri figli davanti agli schermi nelle nostre ore di lavoro ed ora ci obbliga ad affrontare nuovi disagi psicologici dettati dal lungo periodo che questo isolamento sta comportando”.

“E’ stato un sacrificio a cui siamo stati pronti fino a quando c’è stato il sacrificio di tutti – sottolineano i genitori – ma non è più così, gli unici a cui state chiedendo un sacrificio sono i bambini”.

A tal proposito ricordano che “Il Sindaco ha presenziato ad aperture commerciali, creato un evento per le accensioni delle luminarie, aperto il mercato settimanale e, per ultimo ha permesso il diritto all’infanzia solo ai bambini delle scuole private.
Inutile allungare la lista con gli enormi problemi che causerà tutto ciò, a livello didattico e non, inutile dire che non solo aumenterà il divario con le altre regioni, ma anche tra i ragazzi stessi, togliendo a molti la possibilità di superare scogli e difficoltà”.

E concludono: “i genitori di Agropoli non accetteranno più nessuna revoca sulla data nazionale di apertura delle scuole , se ciò non avverrà, oltre a procedere per vie legali, partirà con cortei, scioperi e boicottaggi a tutti gli eventi che realmente causano assembramento…altro che la scuola!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home