Attualità

A Ispani il concorso “Natale dei colori nei Borghi”

Si può partecipare entro il 22 dicembre

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2020

ISPANI. Il Comune cilentano promuove la realizzazione di decori per questo Natale. L’amministrazione comunale infatti ha approvato il bando per la prima edizione del Concorso a Premi Natalizio, Natale di colori nei Borghi di Ispani“. Il concorso intende stimolare gli abitanti delle tre suggestive località di Ispani, Ispani centro storico, San Cristoforo e Capitello, a realizzare luminarie che, oltre a rendere più belle le proprie abitazioni, contribuiscono ad abbellire ed illuminare anche le vie cittadine, rallegrando così il Natale 2020 e ricreandone la suggestiva atmosfera natalizia, che causa Covid è poco sentita nell’aria e nei cuori dei cittadini.

I lavori saranno valutati sulla base di 4 criteri specifici che sono:

  • la combinazione dei colori e l’armonia generale dell’allestimento;
  • l’originalità della composizione;
  • il perfetto funzionamento delle luminarie;
  • l’adeguamento degli addobbi al contesto urbano in cui vengono realizzati oltre che la visibilità degli stessi sulle vie o piazze adiacenti.

L’Ente, guidato dal sindaco Francesco Giudice, ha già disposto l’istallazione di luminarie natalizie stanziando un importo di 5 mila euro per la loro realizzazione.

Tutti gli interessati potranno scaricare il modulo di iscrizione sul sito ufficiale del comune fino al 22 dicembre.
I tre vincitori (uno per ciascuna delle tre zone) riceveranno un premio in denaro di 100 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home