Attualità

Sala Consilina: dal 2021 pratiche edilizie in modalità digitale

Ecco le novità

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2020

Il comune di Sala Consilina è impegnato a dare piena attuazione al Codice dell’Amministrazione Digitale, il testo unico che riunisce e organizza le norme riguardanti l’informatizzazione della Pubblica Amministrazione nei rapporti con i cittadini e le imprese e rendere effettivi i diritti di cittadinanza digitale, recentemente modificato dal Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” convertito in Legge 11 settembre 2020, n. 120.

In realtà non si tratta solo della mera attuazione di norme, peraltro stringenti, ma di un vero e proprio cambiamento culturale, che vuole una pubblica amministrazione più snella e trasparente, facile da raggiungere e interrogare anche attraverso smartphone e tablet da parte dei cittadini e delle imprese. Una pubblica amministrazione che nel rivedere e reingegnerizzare i suoi processi e le sue procedure, per trasformarli in digitale, inevitabilmente produce il miglioramento della sua performance in termini di efficienza e di efficacia dei risultati attesi e una riduzione delle spese di produzione dei suoi atti (per esempio: abbandono dell’uso della carta).

In questa ottica, dal 2021, tutte le pratiche edilizie di competenza del comune di Sala Consilina saranno inoltrate e gestite esclusivamente in modalità digitale.

La realizzazione di questo servizio on line era uno tra i tanti obiettivi fissati dal Responsabile per la Transizione al Digitale, ing. Attilio De Nigris e dal Team a supporto del suo ufficio, in sinergia con l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore alla Transizione al Digitale, avv. Michele Galiano.

Fra l’altro, il servizio on line delle pratiche edilizie, che partirà tra pochi giorni, rientra tra linee di azione dell’Agenda per la semplificazione 2020-2023, attivata da una precisa disposizione contenuta nel Decreto Semplificazioni, che è stata approvata in Conferenza unificata il 23 novembre scorso.

Per accedere alla procedura on line, l’utente dovrà recarsi sulla home page del sito web istituzionale www.comunesalaconsilina.it e cliccare su “Servizi on line”, quindi su “SUAP – SUE On Line” e poi entrare attraverso SPID, di cui è necessario essere dotati.

A cura dell’Ufficio Comunicazione, Siti web e Multimedialità è stato realizzato e pubblicato sul sito web istituzionale, sul portale SUAP-SUE dell’ente e sulla pagina Facebook del comune un filmato esplicativo sulla modalità di inoltro della pratiche da parte degli utenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home