Attualità

Sala Consilina: dal 2021 pratiche edilizie in modalità digitale

Ecco le novità

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2020

Il comune di Sala Consilina è impegnato a dare piena attuazione al Codice dell’Amministrazione Digitale, il testo unico che riunisce e organizza le norme riguardanti l’informatizzazione della Pubblica Amministrazione nei rapporti con i cittadini e le imprese e rendere effettivi i diritti di cittadinanza digitale, recentemente modificato dal Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” convertito in Legge 11 settembre 2020, n. 120.

In realtà non si tratta solo della mera attuazione di norme, peraltro stringenti, ma di un vero e proprio cambiamento culturale, che vuole una pubblica amministrazione più snella e trasparente, facile da raggiungere e interrogare anche attraverso smartphone e tablet da parte dei cittadini e delle imprese. Una pubblica amministrazione che nel rivedere e reingegnerizzare i suoi processi e le sue procedure, per trasformarli in digitale, inevitabilmente produce il miglioramento della sua performance in termini di efficienza e di efficacia dei risultati attesi e una riduzione delle spese di produzione dei suoi atti (per esempio: abbandono dell’uso della carta).

In questa ottica, dal 2021, tutte le pratiche edilizie di competenza del comune di Sala Consilina saranno inoltrate e gestite esclusivamente in modalità digitale.

La realizzazione di questo servizio on line era uno tra i tanti obiettivi fissati dal Responsabile per la Transizione al Digitale, ing. Attilio De Nigris e dal Team a supporto del suo ufficio, in sinergia con l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore alla Transizione al Digitale, avv. Michele Galiano.

Fra l’altro, il servizio on line delle pratiche edilizie, che partirà tra pochi giorni, rientra tra linee di azione dell’Agenda per la semplificazione 2020-2023, attivata da una precisa disposizione contenuta nel Decreto Semplificazioni, che è stata approvata in Conferenza unificata il 23 novembre scorso.

Per accedere alla procedura on line, l’utente dovrà recarsi sulla home page del sito web istituzionale www.comunesalaconsilina.it e cliccare su “Servizi on line”, quindi su “SUAP – SUE On Line” e poi entrare attraverso SPID, di cui è necessario essere dotati.

A cura dell’Ufficio Comunicazione, Siti web e Multimedialità è stato realizzato e pubblicato sul sito web istituzionale, sul portale SUAP-SUE dell’ente e sulla pagina Facebook del comune un filmato esplicativo sulla modalità di inoltro della pratiche da parte degli utenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Torna alla home