Attualità

Agropoli, al via distribuzione buoni spesa

750 nuclei familiari beneficiari

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2020

All’esito delle verifiche, sono risultati 750 i nuclei familiari beneficiari dei buoni spesa da parte del Comune di Agropoli. Si tratta di oltre 2.000 persone, in condizioni di disagio legate all’emergenza Covid-19 che hanno presentato domanda in risposta all’avviso pubblicato dal Comune di Agropoli (con scadenza 15 dicembre 2020). Una volta lavorate ed effettuata la verifica dei requisiti, sono state inserite in un portale (https://agropoli.bonuspesa.it). Le domande verranno inviate, per il vaglio, alla Guardia di Finanza. Al soggetto beneficiario, tra domani e lunedì, giungerà un sms sul numero di cellulare inserito al momento di presentazione della domanda, nel quale verrà indicato che la domanda è stata accettata ed il credito assegnato. Inoltre un pin, che la persona dovrà utilizzare ogni volta che farà gli acquisti. Alle attività commerciali e Farmacie accreditate, i beneficiari dovranno presentarsi anche muniti di tessera sanitaria.

Le modalità di utilizzo del bonus spesa sono le medesime di aprile scorso: il soggetto si reca in uno dei punti vendita convenzionati (che esporranno apposita locandina), fa la spesa e quando arriva il momento di pagare, gli viene richiesta la tessera sanitaria e il pin che dovrà digitare, come se effettuasse un pagamento con il pos. Ogni qualvolta effettuerà un acquisto, il credito sarà scalato fino ad esaurirsi.

I buoni consentiranno l’acquisto di generi di prima necessità presso gli esercizi commerciali convenzionati, inseriti nell’apposito albo pubblicato sul sito del Comune di Agropoli (https://www.comune.agropoli.sa.it/2020/12/19/elenco-attivita-commerciali-e-farmacie-che-accettano-i-buoni-spesa/).

Sono in tutto 15 le attività commerciali e Farmacie che hanno aderito alla manifestazione di interesse indetta nei giorni scorsi dall’Ente cilentano.

«Tra domenica e lunedì – afferma il sindaco Adamo Coppola – arriverà un sms sul cellulare di coloro che hanno fatto domanda e sono risultati destinatari di buoni spesa. L’importo destinato ai beneficiari va da 100 a 400 euro a seconda del numero di componenti del nucleo familiare. Un aiuto concreto alle famiglie che stanno vivendo una condizione di difficoltà, a causa della pandemia. A tale ausilio, come già anticipato nei giorni scorsi, aggiungeremo anche dei pacchi natalizi, per far vivere un Natale sereno, per quanto possibile, ai meno fortunati». 

«Il lavoro fatto – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – è stato tanto per fare in modo che tutte le famiglie richiedenti potessero ricevere il bonus prima di Natale, in modo da poterlo utilizzare per vivere queste festività, già contrassegnate dai disagi legati al Covid-19, quantomeno con un animo più leggero. Siamo in campo con numerose altre iniziative solidali, per non lasciare indietro nessuno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home