Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pisciotta celebra mons. Luigi Pappacoda, a 350 anni dalla morte

Le manifestazioni per ora sono solo rinviate

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 18 Dicembre 2020
Condividi

Il 17 dicembre si sarebbe dovuta svolgere una grande manifestazione, di carattere religioso e civile, per ricordare il vescovo Luigi Pappacoda a 350 anni dalla morte. Purtroppo la pandemia lo ha impedito. La manifestazione però è solo rinviata. Monsignor Pappacoda nacque a Pisciotta nel 1595. Apparteneva alla famiglia del feudatario, che anni prima da Napoli si era trasferita nel Cilento e abitava il Castello.

Qui visse e, anche quando divenne vescovo della Diocesi di Capaccio, decise di fissare a Pisciotta la sede vescovile. Fu poi nominato Arcivescovo di Lecce, dove rimase per oltre trent’anni, fino alla morte, avvenuta nel 1670.

E’ ricordato come uno dei più grandi vescovi di questa città, tanto da essere definito il “Gran Luigi”. Svolse un ruolo di primissimo piano nell’ambito religioso, civile e anche artistico. Avviò, tra l’altro, la trasformazione urbanistica di Lecce facendo ricostruire il Duomo e fabbricare molte altre chiese secondo lo stile architettonico che si chiamò “barocco leccese” le cui forme, ricche e armoniose, hanno valso alla città la definizione di “Firenze del Sud”.

Pisciotta, anche attraverso la realizzazione del Museo parrocchiale, in cui sono esposti cimeli appartenuti al vescovo o da lui donati a questa chiesa, deve orgogliosamente custodire e trasmettere la memoria di questo illustre personaggio, tra i più grandi della storia del nostro paese.

Il “ Comitato Pappacoda”, costituito per l’occasione, presieduto dall’Amministrazione Comunale e di cui fanno anche parte la Parrocchia, la Nuova Pro-Loco Pisciotta,il Gruppo Giovani e Cilento Cultura in Movimento, sta lavorando perché l’evento si realizzi nella primavera del prossimo anno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.