Attualità

Litoranea: per il Ponte Asa completamento entro la prossima estate

Ecco gli interventi in programma

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2020

Partiranno in primavera i lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento sismico del viadotto sul torrente Asa, lungo la S.P. 175, e di miglioramento di Via Pompei. 
A decretarlo la Provincia di Salerno che, di concerto con il Comune di Pontecagnano Faiano, da mesi sta interessandosi alla risoluzione di due importanti problemi collegati alla viabilità.

Il primo riguarda il ponte ubicato nella zona del litorale Magazzeno, per il quale era stata richiesta e poi approvata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali, la ricostruzione della struttura in materiale legnoso posta sulla pista ciclabile. Quindi è stata indetta la gara per l’appalto dei lavori, per l’ammontare di ben seicentoquarantamila euro tesi a ripristinare lo stato di vivibilità della Litoranea.

Il secondo riguarda invece il rifacimento e la messa in sicurezza di Via Pompei, a cui sono destinati oltre un milione e trecentomila euro. Il progetto renderà fruibile un’arteria di importante collegamento fra la zona collinare e quella pianeggiante.

“La Provincia di Salerno – dichiara il Presidente Michele Strianese – ha fatto uno sforzo straordinario per il miglioramento e la messa in sicurezza della SP 175, sia in merito al viadotto sul torrente Asa che per la riqualificazione di via Pompei (SP 28). È ovviamente una scelta politica importante, che ci permette di investire in tutto due milioni di euro messi a disposizione dal nostro Bilancio per riportare alla normalità una zona strategica della Litoranea.

A parte gli ostacoli oggettivi dovuti all’emergenza epidemiologica, non abbiamo perso un solo giorno in questo percorso. In totale collaborazione con il Comune di Pontecagnano, abbiamo lavorato rispettando i tempi tecnici e le sinergie istituzionali. Sicuramente entro la prossima estate completeremo tutti i lavori riconsegnando ai residenti e ai commercianti una mobilità sicura e migliorata. Li ringrazio per i sacrifici e i disagi che hanno saputo affrontare e mi auguro che l’economia dell’area possa ripartire più solida, anche grazie a questo intervento coordinato dal nostro settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi con il supporto del Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Antonio Rescigno.”

“I due milioni di investimento sul nostro territorio che la Provincia di Salerno, nella persona del Presidente Michele Strianese, sottoscrive oggi per la nostra città sono un altro passo in avanti per una Pontecagnano Faiano che vuole riemergere dall’immobilismo e dall’isolamento. Difficoltà tecniche ed inevitabili rallentamenti dovuti al Covid-19 hanno reso quest’impresa più difficile del previsto, tuttavia non demordiamo e ci aspettiamo il completamento delle opere nei prossimi mesi”, ha affermato il Sindaco Giuseppe Lanzara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home