Attualità

Museo della biodiversità, 3000 visitatori in un anno: “Scommessa vinta”

Il museo della biodiversità ha ripreso a funzionare in modalità virtuale

Costabile Pio Russomando

16 Dicembre 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Nell’ultimo anno oltre tremila visitatori al museo della geo-biodiversità. “Un’altra bella scommessa vinta”, il commento del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino. Il museo è stato inaugurato nell’ottobre del 2018 presso la tenuta di località Montisani, nel Comune di Vallo della Lucania.
Il taglio del nastro è avvenuto dopo un lavoro lungo e faticoso che ha portato prima all’adeguamento delle strutture, grazie anche a dei finanziamenti e poi all’allestimento.

L’intento del Parco era quello di creare non sollo delle esposizioni delle tante ricchezze del territorio, ma creare anche una vera e propria vetrina che induca i visitatori ad avere curiosità verso altre aree ed altri musei del territorio.

Il museo della biodiversità durante la pandemia

Con la pandemia l’attività non si è interrotta. Il Parco, infatti, ha inteso consentire quantomeno delle visite virtuali, come ricorda il presidente Pellegrino: “Abbiamo voluto riaprirli per una visita virtuale, ovviamente nel rispetto delle norme, per dare un messaggio di fiducia e di speranza.
Ritorneranno presto ad essere tanti i ragazzi che entusiasti e incuriositi conosceranno le diverse specie animali e interagiranno con la tecnologia dei nostri musei”.

Il museo

Il Museo della Geo-Biodiversità presenta le caratteristiche paesaggistiche e naturalistiche del Parco attraverso il supporto di nuove e moderne tecnologie con l’intento di far conoscere ai ragazzi il Territorio nel quale vivono al fine di poterlo apprezzare e quindi preservare e valorizzare.

Il Museo Naturalistico, invece, si articola in un percorso espositivo disposto in sezioni evidenziando il contesto geografico-faunistico dell’Area Parco, ed è un importante strumento di sensibilizzazione e di educazione ambientale.

Il Museo Naturalistico e della Geo-Biodiversità invogliano i cittadini ad essere attori di una crescita della coscienza rispettosa dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home