Cilento

Capaccio, Città Libera: “Per Natale non pacchi regalo ma buoni spesa”

Nota stampa

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2020

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa dell’associazione “Città Libera di Capaccio Paestum in merito alle iniziative da intraprendere per i bisognosi in vista delle prossime festività natalizie. Ecco il testo del comunicato:

InfoCilento - Canale 79

Il perdurare della pandemia e delle relative misure di contrasto alla sua diffusione ha destabilizzato diversi settori economici, se non tutti. Ma, all’interno di ogni singolo settore in difficoltà, c’è una famiglia in ginocchio. A Capaccio Paestum, i settori della banchettistica, della ricettività e dell’enogastronomia, che danno lavoro a centinaia di famiglie, sono fermi da mesi e non si ha idea di quando ripartiranno. Di conseguenza, chi lavorava in questi settori ha come unica certezza l’incertezza del futuro. Con l’avvicinarsi di questo primo, e speriamo ultimo, Natale di piena crisi, in molti ci hanno contattati chiedendo dignitosamente aiuto. Per questo ci sentiamo in dovere di dare voce a questi nostri concittadini senza alcun timore di strumentalizzazioni pseudo politiche di un momento così tragico. I loro dubbi li facciamo nostri e per loro chiediamo chiarezza ed interventi immediati.

A NATALE SI DEVE ANDARE OLTRE – UNA DIVERSA GESTIONE DEI FONDI STATALI PER LA SOLIDARIETÀ  

Come è noto, il Comune di Capaccio Paestum, in base a quanto stabilito dall’articolo 2, comma 4, dell’Ordinanza del Capo della Protezione civile n. 658/2020, è stato destinatario ad aprile scorso di circa 230mila euro da utilizzare per le necessità alimentari, in tempo di Covid, dei cittadini meno abbienti. Ci risulta che, grazie alle tante donazioni di generi alimentari da parte di associazioni, aziende e privati cittadini, non tutta la somma è stata spesa. Come Associazione “Città Libera” chiediamo, visto il perdurante momento di difficoltà e l’approssimarsi delle festività natalizie, di utilizzare al più presto le restanti somme. Questa volta però chiediamo che la scelta dell’Amministrazione sia diversa e ricada sull’emissione di “buoni spesa” utilizzabili dalle famiglie per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali locali. Questa modalità risponde meglio alle istanze di celerità e flessibilità per l’utilizzo del contributo. Ogni famiglia ha il diritto di scegliere i prodotti e il cibo da comprare in base alle diverse esigenze, a volte anche di tipo medico. I soggetti beneficiari del contributo, voluto dal Governo Italiano, sono i cittadini, pertanto l’acquisto dei generi alimentari deve essere effettuato direttamente dal soggetto beneficiario e l’intervento del Comune va limitato alla regolazione finanziaria dell’operazione, attraverso il pagamento previa presentazione, da parte dell’esercente, dei buoni trattenuti dal beneficiario, accompagnati dalle copie degli scontrini giustificativi dell’operazione. Di conseguenza, in base a quanto esposto, rivolgiamo al Sindaco e all’Amministrazione Comunale ciò che dai singoli cittadini è stato chiesto a noi e ai patronati.

1) Si intende procedere con altri pacchi preconfezionati e magari corredati di letterina di auguri o si vuole ridare dignità alle persone in difficoltà scegliendo altri tipi di elargizione di queste somme?

2) Il Sindaco e l’Amministrazione tutta sono al corrente del fatto che, oltre a mangiare, ci sono bollette e tributi da pagare?

3) Oltre ai bisogni primari, ci sono altri bisogni a cui un “buon padre di famiglia”, quale dovrebbe essere il primo cittadino, ha il dovere di prestare attenzione, ovviamente nell’ambito di ciò che gli consente la legge.

4) Non sarebbe più giusto seguire gli esempi di altri comuni che per Natale danno dei buoni spesa una tantum di cui ogni singola famiglia può liberamente deciderne la destinazione?

Le risposte non devono essere date a noi ma ad ogni singolo cittadino in difficoltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home