Cilento

Centola: a 18 mesi dalle elezioni parte il toto-nome

Si vota tra due anni ma sono già iniziati incontri, riunioni, confronti

Gennaro Maiorano

15 Dicembre 2020

Manca un anno e mezzo alle elezioni amministrative, ma Centola è uno dei comuni dove c’è più fermento e dove la campagna elettorale sembra stia già per entrare nel vivo. Già nei mesi scorsi si vociferava di scontri nella maggioranza, ipotesi prontamente smentite da palazzo di città, fino a quando lo scorso novembre, l’assessore Gianfranco Ciccariello non ha rassegnato le dimissioni. Un addio non certo indolore viste le critiche lanciate all’indirizzo del sindaco Carmelo Stanziola. Proprio quest’ultimo, dopo due mandati, alle elezioni del 2022 non potrà essere ricandidato e la caccia alla successione è già aperta.

Le manovre politiche sono in corso e c’è anche chi sta già provando a cambiare radicalmente rotta rispetto al passato. Un movimento tra cittadini e categorie del settore turistico, infatti, sta organizzando incontri e riunioni per candidare un volto nuovo sul territorio. Tra le candidature si affacciano quella di Marco Sansiviero. Tra i banchi dell’opposizione sembra lui la figura più credibile a raccogliere la sfida per la conquista della poltrona di primo cittadino. Sansiviero è un noto imprenditore turistico di Palinuro, e dalla sua parte potrebbe contare su una lunga esperienza nel settore trainante per la perla del Cilento.

Poi, tra i banchi della maggioranza, le figure più accreditate sembrano quelle di Angela Ciccarini, che oltre ad un impegno soprattutto nella frazione di Palinuro e ad un legame forte con Corrado Matera, vanta il ruolo di contrappunto e pungolo dall’interno dall’amministrazione Stanziola, e quella di Ciccariello, che potrebbe contare sul sostegno dell’ex Sindaco Giovanni Stanziola D’Angelo.

Ma, in lizza ci sarebbe la candidatura di un outsider di eccellenza, che pare stia prendendo seriamente piede. Per molti sarebbe lui il cambiamento ma soprattutto una figura di spessore capace di tracciare una nuova strada nell’azione amministrativa, si tratta dell’attuale sindaco di Laurito e presidente della comunità montana Bussento, Lambro e Mingardo Vincenzo Speranza.

Speranza, 46 anni, avvocato, palinurese di adozione, è stato rieletto per la terza volta sindaco di Laurito nel 2017 (anche il suo mandato scade nel 2022). Da sei anni, invece, è a capo della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, dove è stato riconfermato all’unanimità lo scorso anno.

Nel frattempo, il Sindaco uscente Carmelo Stanziola non si sbilancia e si tiene ben lontano dall’argomento. Ha interesse a finire il mandato ed evitare ulteriori fibrillazioni di maggioranza. Resta il fatto che a poco più di un anno, il toto-nomi è partito, per quella che si preannuncia come una campagna elettorale molto interessante

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home