Attualità

A Roccadaspide l’iniziativa “Un presepe a distanza”

"Il Santo Natale è alle porte, e non possiamo restare indifferenti, è necessario contribuire con tanti piccoli gesti, nel renderlo speciale, unico"

Katiuscia Stio

15 Dicembre 2020

“Un presepe a distanza”. E’ l’iniziativa che porta la firma del Forum dei Giovani e del Comune di Roccadaspide che in un momento in cui ci sono delle limitazioni agli spostamenti e degli obblighi di distanziamento, non hanno voluto rinunciare a delle iniziative da proporre in vista del Natale.

“Abbiamo imparato in questi mesi quanto non si riesca a dar per scontato nulla, neanche una semplice uscita condivisa con amici. Stiamo vivendo di piccole cose, quelle essenziali che con sensibilità ci stanno alleggerendo le ormai infinite giornate di reclusione, attenuando ogni forma di difficoltà, debolezza, fragilità, negatività, avvicinandoci alla vita di tutti i giorni e alla tanto attesa serenità”, spiegano dal Forum.

“Il Santo Natale è alle porte, e non possiamo restare indifferenti, è necessario contribuire con tanti piccoli gesti, nel renderlo speciale, unico”, proseguono i giovani rocchesi che lanciano così il contest dal titolo “Un presepe a distanza”.

Comu funziona? Una volta realizzato il presepe bisogna scattare una foto e inviarla all’indirizzo mail: forumdeigiovani.roccadaspide@gmail.com oppure sulla pagina Facebook “Forum dei Giovani Roccadaspide” o su WhatsApp al numero 3316424190 entro le ore 24 del 19 dicembre 2020. Oltre alla foto andranno indicati nome, cognome, recapito telefonico e indirizzo;
Le foto saranno postate dal giorno 20 dicembre fino al giorno 27 dicembre sulla pagina Facebook del Forum dei Giovani Roccadaspide;
La foto che riceverà il maggior numero di like sarà premiata il giorno 28 dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home