Attualità

Il PalaSele ha già il cartellone del 2021

Ecco il programma

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2020

Palasele

Si punta con fiducia sul prossimo autunno per la ripresa della grande stagione di concerti al PalaSele di Eboli a cura di Anni 60 produzioni. Dopo la battuta d’arresto del 2020 causata dalla pandemia tuttora in corso, si lavora per il prossimo anno quando la venue – pandemia permettendo – tornerà ad essere il teatro per eccellenza dei grandi live in tour: nel 2021, infatti, non solo saranno recuperati gli eventi posticipati per l’emergenza sanitaria, ma saranno anche ospitati i nuovi show programmati per l’anno.

Si ripartirà, dunque, il 2 ottobre con l’unica data al Sud Italia del “Famoso Tour” di Sfera Ebbasta, annunciato  in concomitanza con l’uscita in tutto il mondo del nuovo album per Island Records. Il tour, prodotto da Trident Music in collaborazione con Thaurus, sarà un ulteriore importante capitolo della dimensione live e della carriera di Sfera.

A seguire, la scena sarà tutta per la carica rock dei Modà: Il tour nei palasport “Testa o Croce tour” prodotto da Friends & Partners, previsto a marzo 2020 e inizialmente rinviato all’autunno 2020, è stato posticipato al 2021 farà tappa al PalaSele di Eboli il 5 ottobre 2021 (recupero del 10 marzo e del 13 ottobre 2020). I biglietti già acquistati restano validi.

Ed è proprio grazie a un altro rinvio, quello dell’attesissimo tour dei Pinguini Tattici Nucleari, programmato per il prossimo febbraio e posticipato a settembre e ottobre 2021, che è stata aggiunta un’unica data al Sud Italia, ovviamente al PalaSele di Eboli. Con la nuova programmazione del tour, prodotto da BPM Concerti e Trident Music, la band rivelazione dell’anno farà tappa il 9 ottobre 2021  al PalaSele per scatenare, divertire e riunire i suoi numerosi fan nell’abbraccio dello stesso ritornello.

Rinnovato anche il calendario del tour di Notre Dame de Paris: la tournée dell’opera popolare più amata di sempre si prepara a tornare in scena a partire dall’autunno 2021 e per tutto il 2022. La nuova stagione ripartirà proprio da Eboli il 6 e 7 novembre 2021 con un doppio spettacolo al giorno (sabato 6 novembre – recupero del 7 marzo 2020- ore 16:00 e ore 21:00,  domenica 7 novembre – – recupero del 8 marzo 2020-  ore 17:00 e ore 21:00).. I biglietti già acquistati in precedenza restano validi per le nuove date; per le info di biglietteria e tutti i dettagli: www.vivoconcerti.com. Pietra miliare dello spettacolo italiano e mondiale, Notre Dame de Paris ha stupito milioni di spettatori con il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare, raccontando il mondo moderno attraverso una storia di tempi passati.

Per tutti gli show le prevendite sono attive e i biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite ufficiali autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 –  www.anni60produzioni.com.

IL CALENDARIO DEGLI SHOW AL PALASELE 2021

2 ottobre

SFERA EBBASTA

Famoso Tour

 

5 ottobre

MODÀ

Testa o Croce Tour

 

9 ottobre

PINGUINI TATTICI NUCLEARI

#machilavrebbemaidetto Tour

 

6-7 novembre

NOTRE DAME DE PARIS

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home