Attualità

Vallo: 13 milioni per la demolizione e ricostruzione di istituto scolastico

Rielaborato il progetto in funzione delle integrazioni richieste dalla Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche giovanili

Antonio Pagano

12 Dicembre 2020

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Aloia, ha approvato  il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di demolizione e ricostruzione dell’edificio ospitante il plesso “A. Torre” della scuola secondaria di primo grado “I.C. Vallo della Lucania – Novi Velia” e l’Istituto di Istruzione Superiore “Parmenide”, rielaborato dall’arch. Massimo Sansone con la collaborazione per il progetto architettonico dell’arch. Giovanni Rizzo, per un importo complessivo di €. 13.513.322,39, di cui € 10.161.105,71 per lavori ed € 3.342.216,68 per Iva ed altre somme a disposizione.

La rielaborazione, si è resa necessaria per integrare il progetto già approvato con precedente deliberazione di Giunta Comunale, candidato all’Avviso Pubblico predisposto dalla D.G. Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili “Edilizia Scolastica”, rivolto ai soli Enti locali già inseriti nella programmazione regionale conformandolo alle richieste istruttorie della D.G. Regionale competente.

Gli interventi in programma sono inseriti nello schema del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2020- 2022.

L’ Ente comunale ha voluto aderire all’avviso pubblico regionale nell’ambito di una precisa strategia di adeguamento e messa in sicurezza degli edifici scolastici, sotto il profilo delle caratteristiche strutturali e sismiche, della dotazione di tutte le più moderne tecnologie utili ad una scuola sempre più al passo con i tempi e, quindi, mira alla realizzazione di edifici costruiti con progettualità, materiali e tecnologie innovative, da rendere ancora più efficienti sotto l’aspetto dell’approvvigionamento energetico e dei consumi, con spazi più ampi corredati di aree verdi, strumentali e pertinenziali che ne migliorino la fruibilità, anche dei diversamente abili, durante tutto l’arco della giornata e non solo per la didattica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home