Alburni

Ottati, dopo la frana sulla provinciale a rischio il diritto alla salute

Il sindaco Elio Guadagno chiede l'attivazione della Guardia Medica

Katiuscia Stio

12 Dicembre 2020

OTTATI. La chiusura della Sp12 inizia a far registrare i primi disagi. Non solo rappresenta un problema l’evacuazione di diverse famiglie ma c’è il rischio anche di non poter usufruire di taluni servizi. L’arteria provinciale su cui nei giorni scorsi si è abbattuta una frana partita dal costone roccioso adiacente, collega Ottati a Sant’Angelo a Fasanella, dove ha sede la guardia medica. Con l’arteria off limits c’è il serio rischio di non poter usufruire di prestazioni mediche.

“L’articolo 32 della Costituzione Italiana sancisce la tutela del diritto irrinunciabile alla salute di ogni individuo e della collettività.
È per questo che, avendo l’unica strada di collegamento per Sant’Angelo a Fasanella chiusa al traffico, ho appena inoltrato alla Regione Campania e all’ASL Salerno ufficiale richiesta di allestimento del presidio provvisorio di Guardia Medica nel Comune di Ottati”. Così il sindaco di Ottati Elio Guadagno.

Intanto si spera in un immediato intervento del Genio Civile per una prima messa in sicurezza del costone roccioso. Sembra un paradosso ma un massiccio intervento per 4 milioni di euro era già stato finanziato prima del fenomeno franoso che ha minacciato il paese. I lavori, però, non sono mai iniziati a causa di una burocrazia lumaca,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home