Alburni

Fondovalle Calore eterna incompiuta: Roscigno chiede commissariamento

L'iter per realizzare un'opera strategica come la Fondovalle Calore procede troppo a rilento. Roscigno chiede il commissariamento

Gennaro Maiorano

11 Dicembre 2020

ROSCIGNO. La Fondovalle Calore è una infrastruttura indispensabile per far uscire i territori degli Alburni e della Val Calore dall’isolamento e rilanciare anche sotto il profilo economico tali aree, ma ad oggi il cantiere prosegue troppo lentamente. Questo in sintesi il pensiero di Pino Palmieri, primo cittadino di Roscigno, palesato durante l’ultimo consiglio comunale, nel corso del quale al centro dell’attenzione c’era proprio la Fondovalle Calore. L’assise civica del centro alburnino, proprio per la primaria importanza dell’arteria, ha deciso di rispondere alle sollecitazioni di un comitato spontaneo, chiedendo il commissariamento dell’opera.

L’istanza era stata avanzata a varie amministrazioni, ma il Comune di Roscigno è stato il primo ad ufficializzare la richiesta. Del resto la Fondovalle Calore da quasi trent’anni è un’opera incompiuta. La conclusione dei lavori appare ancora lontana, nonostante di recente la Provincia di Salerno, che ha avviato gli interventi grazie a finanziamenti regionali, più volte abbia assicurato che le opere vanno avanti, ma il tutto procede con una lentezza che risulta eccessiva in rapporto all’importanza dell’opera, già in passato ferma al palo per una serie di questioni burocratiche ed economiche.

In corso c’è la costruzione del secondo lotto dei lavori, tra Castelcivita ad Aquara. Le opere erano rimaste ferme per mesi prima che, ad inizio 2020, fosse annunciata una ripresa. Ma di fatto, ad oggi, non si vede ancora la conclusione e la Fondovalle Calore resta un’incompiuta.

Ecco perché il Comune di Roscigno ha accolto la pressante richiesta di chiedere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il commissariamento dell’opera e di chiedere al Mit non solo il recupero delle somme impiegate per una infrastruttura non ancora completata, ma anche di verificare la regolarità dell’iter seguito. Comitato cittadino e amministrazione roscignola, condividono l’idea che sotto la competenza statale i lavori possano procedere a passo più spedito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casaletto Spartano: la Croce Giubilare visita luoghi simbolo della comunità

Una giornata di preghiera e riflessione coinvolge scuola, municipio e presidio sanitario

Incidente Roccadaspide, l’Associazione Codici: “Attività di sensibilizzazione per i giovani” | VIDEO

Il tema è incentrato soprattutto sui tanti incidenti che coinvolgono i giovani

Montecorice: una giornata ecologica in ricordo di Giuseppe Tarallo | VIDEO

L’evento si è svolto nel pomeriggio di sabato sulla spiaggia di Agnone Cilento, coinvolgendo cittadini, associazioni e volontari in un’iniziativa all’insegna della salvaguardia del territorio

Chiara Esposito

24/03/2025

L’IC Castellabate conquista il campionato Provinciale di scacchi

Ancora un importante riconoscimento per gli studenti cilentani

Riapre domani il ponte “Massavetere” a Caggiano

Ad aprile ulteriori interventi, ma da Anas assicurano la piena fruibilità per le festività pasquali

BCC Magna Grecia: tra successi raggiunti e progetti futuri

L’incontro, fortemente voluto dall’istituto di credito, ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sui risultati del piano industriale e per ribadire l’impegno continuo verso l’innovazione e la crescita sostenibile

Agropoli, stop ai lavori a San Francesco: contestate le modalità di esecuzione delle opere | VIDEO

Dopo il sopralluogo di questa mattina stop ai lavori a San Francesco. Da palazzo di città: «Da parte nostra massima attenzione all'ambiente»

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Paestum: arriva lo spettacolo live di Stefano De Martino “Meglio Stasera”, ecco le info utili

L’appuntamento è fissato per venerdì 22 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, lunedì 24 marzo 2025, su Ticketone

Torna alla home