Attualità

A Sassano una palestra pubblica outdoor

Il progetto

Ernesto Rocco

4 Dicembre 2020

SASSANO. Uno spazio attrezzato con percorsi all’aperto. É la palestra pubblica outdoor che sorgerà a Sassano nell’area dell’ex depuratore comunale di via Limiti. Una palestra a cielo aperto senza alcun vincolo e fruibile a tutti: bambini, adulti ed anziani. Gli interventi sono già iniziati da qualche giorno. Si sta provvedendo a bonificare le vasche e a smaltire le relative acque in esse contenute. Si tratta, al momento, di lavori finalizzati soprattutto a bonificare l’area che versa in uno stato di degrado e di abbandono. Il progetto di riqualificazione prevede, tra l’altro, la realizzazione di uno spazio verde oltre che di un percorso fitness specifico che possa essere utilizzato anche da quanti fruiscono del vicino percorso footing che costeggia il torrente “Zia Francesca”.

Per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Rubino, le aree dismesse come quella dell’ex depuratore di via Limiti possono rappresentare una nuova opportunità per Sassano quale driver di creatività per accelerare le trasformazioni del tessuto sociale ed elevare il livello della qualità funzionale degli spazi urbano-territoriali.

L’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Domenico Inglese, esprime “soddisfazione per l’inizio dei lavori con i quali si restituirà alla collettività un’area risanata e dedicata allo svago. Insomma un nuovo punto di riferimento per i sassaresi e per tutti i cittadini del Vallo di Diano”. Con la riqualificazione dell’area dell’ex depuratore iniziano a Sassano tutta una serie di interventi finalizzati ad arginare il fenomeno del degrado urbano in diverse zone del territorio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home