Attualità

In attesa del Dpcm sindaci del Cilento rinviano ritorno in classe a gennaio

Il Governo rinvierà il ritorno in aula a gennaio per le scuole superiori ma alcuni sindaci hanno già scelto di chiudere tutti gli istituti

Carmela Di Marco

3 Dicembre 2020

Ritorno in classe al 50% per gli studenti delle superiori a partire dal 7 gennaio. E’ quanto prevede la bozza del nuovo Dpcm che sarà in vigore a partire da domani. “Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado – si legge – adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività sia svolta tramite il ricorso alla didattica digitale integrata e che, a decorrere dal 7 gennaio 2021, al 50% della popolazione studentesca sia garantita l’attività didattica in presenza”.

Dunque il “problema scuola” (limitatamente agli istituti superiori) è per ora rinviato anche se in attesa della firma del Dpcm c’è ancora nell’esecutivo chi prova a trattare.

La scelta di rinviare il suono della campanella per le superiori, però, è sostenuto da più parti. Anche le Regioni sono contrarie al rientro in classe prima di gennaio. Il problema principale è l’intasamento dei trasporti, difficilmente gestibile.

Nel Cilento alcuni sindaci hanno scelto di non aspettare le decisioni del Governo e hanno già disposto la chiusura di tutte le scuole (non solo le superiori) fino alle vacanze natalizie. A fare da apripista è stato Castelnuovo Cilento. Nella serata di ieri medesimo provvedimento è stato adottato dal sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia. Questa mattina, infine, è arrivata l’ordinanza anche del sindaco di Montano Antilia Luciano Trivelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home