Attualità

Ad Agropoli un Natale all’insegna della sobrietà e della solidarietà

"In questo momento già buio, non potevamo non accendere una luce di speranza un simbolo del Natale"

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2020

AGROPOLI. L’emergenza sanitaria da Covid-19 in atto non consente di vivere al meglio quella che è la festa più amata e attesa dell’anno, specie da parte dei bambini. La decisione dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, è quella di un Natale 2020 che sia sobrio e solidale. Ci saranno luminarie in formato molto ridotto rispetto agli anni scorsi: sarà illuminata Piazza Vittorio Veneto, le rotatorie, le chiese, la casa comunale e il Castello. Si tratterà per lo più di illuminazione a terra e non aerea, oltre che su facciata, per quanto riguarda gli edifici.

Presso il Castello Angioino Aragonese, nella piazza d’Armi sarà sistemato un grande presepe, realizzato da artisti locali mentre la Sala dei francesi diverrà la dimora di Babbo Natale.

In attesa di conoscere il nuovo DPCM, per ora l’incontro di Santa Claus con i bambini potrà avvenire solo in maniera virtuale, qualora poi il decreto lo consentisse, sarà adottato una modalità di ingresso in loco, tramite un sistema di prenotazioni. Ma quello del 2020 sarà soprattutto il Natale della solidarietà: su iniziativa del sindaco Adamo Coppola, condivisa dall’intera Amministrazione comunale, con i fondi risparmiati dalla mancata messa in campo di tutte le iniziative natalizie degli scorsi anni, saranno acquistati pacchi alimentari da destinare alle famiglie bisognose.

«Il Natale – afferma il sindaco Adamo Coppola – è un momento magico, da vivere con gli affetti più cari, ma purtroppo quest’anno, diversamente dai precedenti, causa Covid-19, non lo potremo vivere come vorremmo. In questo momento già buio, non potevamo non accendere una luce di speranza, un simbolo del Natale e quindi allestiremo in maniera sobria le luminarie solo in alcune aree simbolo della Città. Confidando che si esca presto da questo brutto periodo e si torni presto alla normalità, quest’anno non faremo iniziative particolari e con i soldi risparmiati regaleremo un sorriso alle famiglie in difficoltà, donando loro un pacco alimentare con all’interno tutto l’occorrente per preparare un dignitoso pranzo di Natale.  Non potendoci abbracciare, in questo modo, seppur lontani ci sentiremo vicini». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home