Attualità

Sanza, niente luci per Natale: “Sobrietà parola d’ordine”

“Diamo luce alle nostre case, rendiamo la nostra comunità accogliente"

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2020

SANZA. Illuminare le nostre case con i simboli del Natale. Un Natale diverso, a causa del Covid, ma con la necessità di ritrovare e riscoprire lo spirito vero della natività. Un gesto di amicizia verso il vicino di casa; un momento di attenzione verso chi è più solo. E’ questo l’invito che arriva dall’amministrazione comunale di Sanza ai propri concittadini. Sarà un Natale particolare dove, mai come adesso, occorre prestare la massima attenzione alle persone che vivono le maggiori difficoltà.

“Diamo luce alle nostre case, rendiamo la nostra comunità accogliente. Viviamo queste feste con uno spirito nuovo che metta al centro delle nostre vite la famiglia, gli affetti più cari. Ritroviamo quello spirito di comunità, di grande famiglia, con il pensiero doveroso a chi soffre, a chi a causa del Covid, della crisi economica, della mancanza di lavoro, vive un periodo di difficoltà e di tristezza. Diamo un senso diverso al nostro vivere, consapevoli che non si è mai soli, quando si vive la bellezza della comunità, dell’appartenenza” ha affermato il sindaco, Vittorio Esposito.

Non ci saranno dunque per queste festività le luminarie nel centro storico, non sarà allestito il percorso di Luci d’Inverno, ma non mancherà il simbolo natalizio del grande albero di Natale a Piazza XXIV maggio. “La sobrietà sia la parola d’ordine per tutti in questo strano e complicato 2020 che però stiamo per lasciarci alle spalle, nella certezza che il nuovo anno porterà per tutti la rinascita sociale, economica e culturale che tanto desideriamo” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Torna alla home