Attualità

Ospedale di Sapri: allarme del sindacato: mancano dispositivi di protezione

"Personale opera in condizioni che non rispettano gli standard di sicurezza. Si mette a rischio della salute degli operatori stessi e degli utenti"

Fiorenza Di Palma

2 Dicembre 2020

Ospedale di Sapri

SAPRI. Con una nota indirizzata ai vertici dell‘Asl Salerno la Fials esprime “la massima preoccupazione” per delle criticità emerse nel presidio ospedaliero dell’Immacolata. La segreteria Provinciale del sindacato denuncia come il personale “operi in condizioni che non rispettano gli standard di sicurezza previsti, il tutto con la conseguente possibile messa a rischio della salute degli Operatori stessi e degli utenti”. La Fials elenca tutte le problematiche che sarebbero emerse: mancato controllo tramite tampone faringeo per la verifica della positività al Covid-19 di tutto il personale anche se asintomatico; insufficiente fornitura di idonei dispositivi di protezione individuale; carenza di personale in tutte le unità ospedaliere.

InfoCilento - Canale 79

L’appello del sindacato

Di qui l’appello: “Chiediamo che siano garantiti gli strumenti necessari a tutelare la nostra salute, il nostro operato, il nostro lavoro e la nostra professione; chiediamo che le norme di tutela e verifica dell’infezione Covid-19 vengano garantite indistintamente a tutti gli operatori impiegati in tale emergenza, in misura adeguata all’elevato rischio di esposizione-contattocontagio. Riteniamo fondamentale che venga immediatamente attuato un piano di monitoraggio dei contagi tra gli operatori attraverso l’esecuzione periodica di tamponi indipendentemente dal contatto certo o dall’assenza di sintomi come già avviene presso gli altri P.O. dell’Asl Salerno. Emergono quotidianamente, situazioni altamente pericolose ed al limite della legalità: dotazione insufficiente dei DPI a tutti gli operatori sanitari necessari al fine di prevenire il contagio da coronavirus quali tute, camici impermeabili, visiere, occhiali protettivi, mascherine chirurgiche, FFP2 e FFP3, il tutto con la conseguente possibile messa a rischio della salute degli operatori stessi e degli utenti. Stante l’attuale situazione pandemica, la cosa è evidentemente inaccettabile. Gli operatori del Nosocomio in oggetto per fronteggiare tali carenze sono obbligati a reperire autonomamente i dispositivi di protezione individuali, nonostante la dotazione dei lavoratori dei DPI appropriati ai rischi individuati sia un obbligo del datore di lavoro”.

Le richieste del sindacato

Ma non solo: la Fials ha avanzato anche la richiesta di dotare il Presidio Ospedaliero di Sapri del macchinario per processare i tamponi molecolari per la diagnosi di SARS-Cov-2; di assumere in tempi brevi personale infermieristico.

“La carenza – spiega il sindacato – sta creando profondi disagi e crescente malcontento tra i lavoratori ed anche tra i pazienti ospedalizzati, mettendo a serio rischio la salute del personale dipendente e la sicurezza dei pazienti assistiti. Quasi tutte le unità operative al momento non hanno il personale previsto come da Pianta Organica, ed in molti non possono godere dei riposi previsti, ferie e congedi vari trovandosi costretti a far fronte alle diverse esigenze in violazione dei loro diritti e pregiudicando il loro equilibrio psico fisico indispensabile a garantire un’assistenza di qualità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indicente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram, ufficiale, della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Torna alla home