Attualità

Pini abbattuti, Legambiente: “a Capaccio accanimento contro alberi”

"Tutelare il patrimonio arboreo è interesse di tutti"

Redazione Infocilento

30 Novembre 2020

Tagliati decine di pini a Torre di Mare, a Capaccio Paestum; venerdì 27 novembre i Carabinieri Forestali allertati da numerose segnalazioni, hanno apposto i sigilli sull’area e sulle diverse decine di esemplari di pino abbattuti. Sul caso interviene anche Legambiente che non risparmia accuse per quanto avvenuto: “Questo taglio è solo l’ultimo di numerosi altri ai quali si assiste dallo scorso anno sul nostro territorio, con una frequenza ed una efficienza senza precedenti – fanno sapere da Legambiente Capaccio Paestum – Ricordiamo che la pineta costiera, come i filari frangivento e gli esemplari arborei isolati sono parte fondamentale del nostro paesaggio tutelato dal 1939 dalla legge 1497 di salvaguardia delle bellezze naturali e dei punti di vista da cui si gode lo spettacolo di quelle bellezze. Ma a Capaccio Paestum sembra esserci un accanimento contro gli alberi considerati un mero ostacolo alla “modernità” e allo “sviluppo”. Si interviene in maniera scriteriata e si creano danni enormi senza tenere in minimo conto l’impatto drammatico che si determina agevolando il cambiamento climatico, il dissesto idrogeologico, il peggioramento della qualità dell’aria e la trasformazione del paesaggio”.

InfoCilento - Canale 79

“Eppure pochi mesi fa è stato approvato da parte della Regione Campania il Piano di Gestione Forestale del nostro comune – ricordano dall’associazione ambientalista – Si tratta di uno strumento importantissimo che consente di gestire in modo razionale il patrimonio boschivo, regolamentando le sistemazioni idraulico-forestali, le azioni di difesa del suolo, di conservazione dei pascoli, di prevenzione degli incendi e di produzione del materiale legnoso”.

Ma cosa prevede il Piano? Questo tipo di interventi? “Immaginiamo di no. Sarebbe utile conoscere la relazione dei tecnici incaricati per capire gli elementi su cui basavano le valutazioni che hanno portato a questa drastica scelta. La nostra Associazione è oggetto di frequenti segnalazioni da parte di cittadini allarmati per gli interventi di gestione del verde. La mancanza di spiegazioni o il fatto che non si comprendano le motivazioni di abbattimenti incrementa sempre di più il senso di confusione e di diffidenza da parte dei cittadini nei confronti della pubblica amministrazione responsabile del servizio”. replicano da Legambiente.

“Tutelare il patrimonio arboreo è interesse di tutti: per questo auspichiamo un maggiore coinvolgimento della comunità e del mondo associativo nelle decisioni importanti come questa e tutte quelle altre che riguardano il nostro futuro”, concludono gli ambientalisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Torna alla home