Attualità

Ospedale di Agropoli, ennesima beffa: ridotti i servizi

"Una coperta troppo corta che se si usa per affrontare l'epidemia da coronavirus lascia necessariamente scoperte altre emergenze"

Ernesto Rocco

27 Novembre 2020

Il problema atavico dell’assenza di personale medico in Campania continua a determinare disagi e la conseguente soppressione di servizi anche nel comprensorio cilentano. Per affrontare l’emergenza covid, infatti, le aziende sanitarie sono costrette a limitare alcuni reparti, trasferendo il personale da una parte all’altra. Una coperta troppo corta che se si usa per affrontare l’epidemia da coronavirus lascia necessariamente scoperte altre emergenze. Sul territorio a pagare le conseguenze di questa situazione è già stato l’ospedale di Sapri dove è stato momentaneamente soppresso il reparto di cardiologia per ospitare i pazienti covid, con degenti e personale distribuiti altrove. Successivamente è toccato al “San Luca” di Vallo della Lucania, dove la medicina d’urgenza ha lasciato spazio alle persone affette da covid.

Ospedale di Agropoli: la situazione

Adesso, invece, tocca all’ospedale civile di Agropoli, le cui funzioni erano già ridotte all’osso, subire un ulteriore ridimensionamento. Il presidio ospedaliero di via Pio X, infatti, poteva contare soltanto sul pronto soccorso e la medicina generale. Qui c’è già stato lo stop ai ricoveri mentre ora sarà anche il pronto soccorso ad essere ridimensionato con il personale distribuito altrove.

Le reazioni della politica

A lanciare l’allarme Gisella Botticchio, consigliere comunale della Lega. «Il personale del Pronto soccorso di Agropoli da questa settimana va in aiuto ai reparti di malattie infettive-covid-19 e terapie intensive e sub intensive – accusa – Questa è la grande organizzazione dell’apparato politico regionale che ci amministra».

Per il consigliere comunale le responsabilità sono chiare, della politica regionale e di chi l’appoggia sul territorio. Di qui il monito: «Vergognatevi ancora una volta scherzate con la salute della povera gente». Il sindaco Adamo Coppola respinge le accuse al mittente e precisa di non essere a conoscenza di alcun provvedimento: «Se il pronto soccorso dovesse essere chiuso per mettere a disposizione il personale per l’emergenza covid lo accettiamo – dice il primo cittadino – è chiaro che se invece la chiusura dovesse essere definitiva non l’accetteremo in silenzio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home