
Gli strùffoli sono un dolce tipico natalizio del Cilento e dell’Italia Meridionale, che consiste in palline di pasta fritte ricoperte di miele.
Il termine “struffolo” deriverebbe dal greco, ossia dalla parola “στρογγύλος” (strongulos) che significa “rotondo”.
Tuttavia, sembrerebbe più probabile che questo dolce sia di derivazione ispanica, frutto della dominazione spagnola a Napoli.
Infatti, nell’Andalusia c’è un dolce simile ai nostri strùffoli, ovvero il piñonate.
Un altro termine comune utilizzato per indicare questo dolce è “cicerchiata”.
@Riproduzione riservata