All news

L’almanacco del 25 novembre 2020

Oggi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Redazione Infocilento

25 Novembre 2020

Violenza sulle donne

E’ il 330° giorno dell’anno, 47ª settimana. Alla fine del 2020 mancano 36 giorni.

Santi del giorno
Santa Caterina d’Alessandria (Martire) protettrice di oratori, filosofi, notai, sarte, modiste, filatrici, carradori, balie e nutrici.
San Mercurio di Cesarea di Cappadocia (Martire)
Sant’Audenzio di Milano

Etimologia
Caterina, numerose sono le ipotesi sull’origine di questo nome. Potrebbe derivare dal greco Hekateríne, dal nome della dea degli inferi, Hekátē, o da Hékatos che significa “che saetta” e che veniva utilizzato per chiamare il dio del sole. Nell’etimologia popolare il nome è stato collegato all’aggettivo katharós con il significato di “pura”. In Italia si diffuse soprattutto grazie al culto per Santa Caterina da Siena, patrona d’Italia. E’ molto diffuso tra la popolazione adulta italiana ed è tuttora presente nella top 50 dei nomi più usati per le nuove nate.

Oggi è
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Proverbio del giorno
Per Santa Caterina, la neve alla collina.

Aforisma del giorno
Soldati, considerate che dall’alto di queste piramidi quaranta secoli vi guardano. (Napoleone Bonaparte)

Accadde Oggi
1916 – Brevettato il trapano elettrico moderno
1940 – Picchiarello esordisce nei cartoon

Sei nato oggi?
I nati il 25 novembre conoscono bene l’arte di risparmiare energia in vista di un obiettivo a lungo termine; ciò non significa, tuttavia, che se ne stiano fermi ad aspettare che le cose accadano: se appena possono, le fanno avvenire! Dinamici e produttivi, hanno una personalità non aliena da una certa riservatezza, che dà loro un senso di grande dignità. Se nel rapporto personale dimostrano un carattere sensibile, riflessivo e tranquillo, nelle occupazioni quotidiane mettono in genere una notevole energia, che tuttavia non si trasforma mai in una forza confusa e caotica, ma fluisce con calma e regolarità.

Celebrità nate in questo giorno
1881 – Papa Giovanni XXIII
1932 – Alighiero Noschese
1844 – Karl Benz
1915 – Augusto Pinochet
1960 – John F. Kennedy Jr.

Scomparsi oggi
2016 – Fidel Castro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Torna alla home