Attualità

Agropoli: municipio illuminato di rosso contro la violenza sulle donne

L'iniziativa

Comunicato Stampa

25 Novembre 2020

Municipio Agropoli

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, questa sera lunedì 25 novembre, il municipio cittadino di Agropoli si illuminerà di rosso, per testimoniare il proprio no contro ogni tipo di violenza. Come accaduto per la giornata dedicata all’autismo, quando il Comune venne illuminato di blu e nel periodo del lockdown, quando la casa comunale si vestì di tricolore, questa sera cambierà nuovamente veste per essere simbolicamente vicini alle donne vittime di violenza.

«I numeri relativi agli atti di violenza – afferma il sindaco Adamo Coppola – a tutt’oggi sono impressionanti: i report dicono che nel 2019 ogni giorno sono state 88 le donne vittime di violenza. E nei primi dieci mesi del 2020 le donne vittime di omicidio sono state 91, una ogni tre giorni. Durante il lockdown le chiamate al 1522 (numero antiviolenza e stalking) sono aumentate del 73%. Nel nostro Comune stiamo facendo tanto con l’assessorato alle Politiche sociali per respingere con forza ogni tipo di violenza». 

«Siamo molto lontani, purtroppo – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – dall’eliminare il fenomeno della violenza sulle donne, come dimostrano i dati sulle violenze che ogni giorno vedono vittime le donne nel mondo, però noi ci siamo e cerchiamo di fare il possibile per arginare il problema. La rete dei servizi territoriali già da anni è in campo, mettendo a disposizione dell’utenza, professionisti con competenze idonee. Ad Agropoli è attivo il Centro Antiviolenza “Il volo delle farfalle” in Piazza della Repubblica, presso gli uffici del Segretariato sociale, aperto il martedì e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00. Inoltre gli operatori del Segretariato sociale, per tale utenza, sono a disposizione anche tutte le mattine, dal lunedì al venerdì. Con l’impegno di tutti, i risultati possono arrivare». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Torna alla home