Attualità

Capaccio Paestum: continua l’azione di contrasto ai “furbetti” delle imposte

L'ufficio comunale preposto scandaglia gli evasori

Bruno Marinelli

24 Novembre 2020

Municipio Capaccio Paestum

Continua l’azione amministrativa decisa della giunta Alfieri a Capaccio Paestum riguardo l’individuazione dei furbetti inadempienti al pagamento dei tributi locali. Dalle verifiche effettuate dall’ufficio preposto dell’Ente sono emerse che 47 strutture sulle 55 presenti nel territorio comunale hanno accumulato una cospicua morosità di oltre 4,5 milioni. Inoltre 41 titolari di concessioni demaniali, sia a carattere stagionale che temporaneo devono all’amministrazione circa 76 mila euro di tasse evase sui rifiuti.

Il cambio di passo voluto dall’attuale amministrazione prevede infatti che l’azione di contrasto avvenga direttamente durante l’anno: in precedenza la tendenza prevedeva l’accumulo di crediti per poi cercarne il recupero in un secondo momento. L’ evasione, in particolar modo della Tari a Capaccio Paestum vanta numeri importanti: solo nel 2016 nelle casse dell’Ente è mancato più di un milione, mentre dal 2013 al 2019 sono emersi 46 soggetti ”occupanti di immobili” i quali devono al comune oltre 33.000 euro: a questi vanno aggiunti coloro che hanno versato il 60% in meno poiché lamentavano, a loro dire, un servizio scadente di raccolta differenziata, ma sono emersi anche soggetti addirittura sconosciuti all’ufficio comunale preposto in quanto non avevano mai pagato la tassa sui rifiuti.

L’evasione dei tributi comunali è particolarmente dannosa per la comunità poiché può significare un taglio dei servizi a disposizione dei cittadini in futuro, date le difficoltà che ci sono nel nostro Paese per far quadrare i bilanci degli enti locali: una maggiore aderenza ai principi di correttezza non solo porterebbe benefici a molti, ma consentirebbe un aiuto collettivo concreto, specie alle parti socialmente esposte a difficoltà economiche, le quali sarebbero le prime a pagarne ulteriori spese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home