Attualità

Anche l’arma dei Carabinieri celebra la giornata contro la violenza sulle donne

Nelle stazioni della Provincia in distribuzione volantini per una campagna di sensibilizzazione

Comunicato Stampa

24 Novembre 2020

Il 25 novembre 2020 ricorre, come noto, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata in tutto il mondo affinche’ questa deplorevole piaga sociale e culturale, ancor prima che criminale, venga affrontata e combattuta in ogni sua forma.
L’arma dei carabinieri, da sempre vicina alle vittime nella sua attività di rassicurazione sociale, sin dal 2009 ha istituito all’interno del raggruppamento investigazioni scientifiche in Roma una sezione atti persecutori, che si occupa di formazione del personale in ambito nazionale e di trattazione di casi particolarmente complessi, costituendo una rete nazionale di monitoraggio sul fenomeno della violenza di genere e specializzando ufficiali di polizia giudiziaria per ciascun comando provinciale, in grado – al verificarsi dell’evento delittuoso – di coordinare le attività, adottando le corrette modalità operative ed il giusto approccio con la vittima.

Nel solco tracciato e condividendo l’indispensabile necessità di combattere il fenomeno attraverso una “rete” interistituzionale inclusiva di attori pubblici e privati, il comando provinciale carabinieri di Salerno, già nel 2019, ha organizzato una serie di seminari sulle tematiche sostanziali e procedimentali introdotte dalla legge n. 69 del 19 luglio 2019, concernente il cosiddetto “codice rosso”.

Inoltre, grazie al contributo fattivo del rotary club Salerno duomo, di Confindustria Salerno, di “IKEA” Italia e di imprese operanti nel settore delle intercettazioni, ha recentemente realizzato, all’interno della propria sede di via mauri 99, una “sala accoglienza ed ascolto per le fasce deboli“, per ricevere nella massima riservatezza le vittime dei reati di genere ed appartenenti ai Gruppi vulnerabili e soddisfare, al contempo, il più ampio panorama delle esigenze giudiziarie e di polizia.

Lo spazio dedicato avrebbe dovuto essere inaugurato in concomitanza con la giornata mondiale anti violenza, ma, a causa delle cogenti misure per il contrasto ed il contenimento della pandemia da covid – 19, la cerimonia e’ stata procrastinata.

Il prossimo 25 novembre, sposando la campagna internazionale sui diritti umani “orange the world”, promossa dalle nazioni unite (che nel 1999 istituì la ricorrenza), l’ala di questo comando ove e’ stata realizzata la sala ascolto verrà simbolicamente illuminata di arancione.

Infine, per sensibilizzare comunità ed operatori sul tema della violenza contro le donne sono stati realizzati i volantini sottostanti, che saranno a breve distribuiti a tutte le stazioni carabinieri, per la massiva affissione in ogni idoneo luogo dei 158 comuni della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home