Cilento

È nata “Città Libera”, Associazione Politico-Culturale di Capaccio Paestum

L'iniziativa

Ernesto Rocco

23 Novembre 2020

Nei giorni scorsi, a Capaccio Paestum è stata formalizzata la costituzione della nuova Associazione Politico-Culturale “Città Libera”. La denominazione “Città Libera”, nonché lo stile grafico che la rappresenta, sono stati scelti per incoraggiare la riflessione sul significato etimologico del vocabolo “libero”, come spiegano i promotori: “libero” è il potente sentimento di solidarietà, compassione, amore, gentilezza, comprensione e indulgenza verso le persone. L’Associazione si muoverà autonomamente con azioni conformi ai principi e ai comportamenti sanciti nel proprio Statuto, cercando di dar voce e sostegno concreto a tutte le battaglie per la legalità, l’uguaglianza, la giustizia sociale, per i diritti dei lavoratori e per il rispetto del territorio e dell’ambiente.

I soci fondatori dell’Associazione Politico – Culturale “Città Libera” provengono da orizzonti professionali e esperienze di vita differenti, ma li accomuna la volontà di promuovere il ruolo essenziale del dialogo, della conoscenza e della riflessione quali strumenti per superare le differenze e per stimolare la partecipazione alla vita sociale.

“La nostra idea è quella di valorizzare l’aspetto di unione e cooperazione che speriamo possa fungere da auspicio per una sempre maggiore collaborazione e comunanza di intenti, anche con altri movimenti associativi”, fanno sapere. “Città Libera” intende altresì valorizzare il ruolo del lavoro, dell’artigianato, del commercio, di tutte quelle persone che, con le loro preziose attività ed il loro impegno dipendente o autonomo, sono impegnate a difendere quotidianamente il significato della nostra territorialità.

“In particolare – dichiara il presidente-promotore, architetto Luigi Delli Priscoli – l’Associazione “Città Libera” intende perseguire l’obiettivo di restituire alle persone ed ai cittadini il ruolo sovrano e la dignità di soggetti (e non oggetti di altrui volontà), ruolo e dignità che troppo spesso vengono negati da modalità burocratizzate di gestione della cosa pubblica che li escludono e che delegano il potere a livelli decisionali anonimi, opachi, lontani, sconosciuti, incomprensibili nei loro meccanismi. Obiettivo dell’Associazione è quello di favorire la partecipazione attiva dei cittadini alle funzioni politico-amministrative, rifiutando l’imposizione di progetti, politici o di pensiero, che relegano i cittadini a meri destinatari di scelte altrui”.

I promotori:
Luigi Delli Priscoli (Presidente)
Marianna Matrone (vice Presidente)
Lucio Jack Di Filippo (Segretario)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home