Attualità

Agropoli: al via iscrizioni per Nucleo Sommozzatori di Protezione Civile

Ecco le modalità per iscriversi

Comunicato Stampa

23 Novembre 2020

Al via a breve il primo corso per operatori di Protezione civile del Gruppo Comunale di Agropoli – Nucleo Sommozzatori. Sarà possibile presentare richiesta di adesione, al protocollo dell’Ente, a mano o via pec (protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it) entro il 27 novembre 2020. Il modello è scaricabile dall’apposita sezione “Protezione civile” presente sul sito istituzionale www.comune.agropoli.sa.it. Dalla settimana successiva prenderà il via il corso, che si terrà presso la sede della Protezione civile, sita al piano terra della Palazzina polifunzionale presso il porto di Agropoli, in collaborazione la scuola diving Yoghi. Notevole l’importanza del corso in quanto andrà a formare ulteriori volontari che andranno in aiuto dei quattro componenti già formati nello specifico settore.

«E’ fondamentale – affermano il sindaco Adamo Coppola e la consigliera comunale con delega alla Protezione civile, Maristella Buonora – avere un gruppo unito e compatto e soprattutto con capacità e professionalità per la nostra Città turistica. Al corso base, quindi, giunto alla quarta edizione, che partirà domani, si unisce quello per formare ulteriori componenti per il Nucleo Sommozzatori, che sarà di notevole importanza in caso di interventi in mare».

Il corso teorico, che sarà improntato in maniera particolare sulla sicurezza, consisterà in 12 lezioni della durata di due ore ciascuna, con un esame finale. In virtù dell’emergenza sanitaria in atto, verrà osservato un rigido protocollo di sicurezza che permetterà di svolgere le lezioni osservando tutte le prescrizioni anti-Covid19, con misurazione della temperatura all’ingresso, distanziamento, utilizzo della mascherina protettiva, igienizzazione delle mani. 

Le lezioni verteranno su: Storia e legislazione della Protezione civile, inquadramento del sistema di Protezione civile nazionale, figura e ruolo del volontario, previsione e prevenzione rischi, servizi sanitari in emergenza, emergenza in mare, Rapporto della protezione civile nei confronti delle forze dell’ordine. Inoltre un corso pratico subacqueo ed emergenza subacquea, ricerca e recupero di cose o persone in mare.

Il corso avrà la durata totale di 40 ore e si alternerà su un incontro settimanale teorico e uno pratico, in modo da creare i nuovi volontari entro la fine del mese di febbraio 2020 ed averli disponibili per la prossima stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home