Attualità

Dall’alta moda di Milano al Cilento: la scelta di Dina

Dina Shaibekova, russa, racconta il suo legame con il Cilento e l'amore per questa terra

Carmela Santi

22 Novembre 2020

Ha conosciuto il Cilento per amore. Lo scorso anno avrebbe potuto sposarsi ovunque ma ha scelto l’antico convento di Laurino, paese di origine del marito, per coronare il suo giorno più bello. Quello tra Dina Shaibekova, 33 enne russa e il Cilento è stato un amore a prima vista. Fotografa dell’Alta Moda, la professionista non ci pensato due volte ad allontanarsi dalle passerelle milanesi e a rifugiarsi nel Cilento dove non rinuncia alla sua grande passione per le foto. Già prima del matrimonio tornava al sud non appena le era possibile. Ora con l’emergenza coronavirus il suo amore per il Cilento non ha trovato ostacoli.

“Milano mi piace molto – dice – ma, essendo molto legata alla natura, allo stile di vita sano (mi piace tanto il concetto “slowliving” – vita’ lenta), preferisco luoghi più isolati e meno affollati. Il Cilento rispechia questa vita’, mi ispira e mi da energia positiva per lavorare e creare.” Il lavoro di Dina nel Cilento, una foto dopo l’altra sono un omaggio alla terra che tanto le ricorda il suo paese di origine. Non c’è che l’imbarazzo della scelta tra le bellezze storiche artistiche paesaggistiche del Parco Nazionale. Dalle fotomodelle in passerella agli ulivi secolari della Patria della Dieta Mediterrane.

Il suo lavoro è un omaggio ai dieci anni dal riconoscimento dello stile di vite tanto caro al Professore Ancel Keys a patrimonio immateriale dell’Unesco. Dina più di dieci anni fa arriva a Milano dove conosce Carmine Pacente. Lui il Cilento lo ha lasciato subito dopo il diploma, prima gli studi universitari e poi la carriera lavorativa e politica. La 33enne a Milano realizza il suo sogno, lavorare come fashion fotografer e grafica pubblicitaria. Loghi pubblicitari e servizi fotografici per clienti internazionali rappresentano il suo principale impegno.

Tutto cambia quando scopre il Cilento. È un amore a prima vista, una terra dal mare blu cristallino ma è un entroterra tutto da scoprire dove la natura incontaminata le ricorda l’infanzia e il Kirghizistan suo paese di origine. Dina nasce infatti nel Paese dell’Asia centrale lungo la via della Seta, l’antica via carovaniera tra la Cina e il Mediterraneo. Il papà geologo e la madre insegnante di pianoforte tornano in Russia, loro Paese d’origine, quando Dina ha ancora 10 anni. Non è felice di abbandonare le vette kirghise e l’infanzia spensierata nella natura incontaminata, per il lungo e freddo inverno russo. In Kirghizistan studia pianoforte per sette anni spinta dalla mamma ma è in Russia che si laurea in grafica pubblicitaria e grafica multimediale, assecondando la sua vera passione.

Quello tra Dina e il Cilento forse non è stato un incontro casuale. Il Cilento e Kirghizistan sono due terre unite dal quarantesimo parallelo. “Ho scelto Laurino per festeggiare il nostro matrimonio – ribadisce – non solo perche’ e’ il paese di origine di mio marito ma anche perche’ qui mi sento davvero a casa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home