Attualità

Il Cilento in tv: sabato su Rai2 “Il Provinciale”

Un viaggio dai monti Alburni alla costa di Pisciotta con Federico Quaranta alla scoperta dei borghi del territorio

Redazione Infocilento

19 Novembre 2020

La quarta puntata del Provinciale, in onda sabato 21 novembre alle 17.15 su Rai2 è dedicata al Cilento: Federico Quaranta, insieme a Kumash, fedele e silenzioso amico a quattro zampe, ci condurrà alla scoperta di un Parco Nazionale che toglie il fiato per bellezza e biodiversità, patrimonio Unesco, patria della Dieta Mediterranea e culla della Magna Grecia. Nonostante questa prorompente ricchezza naturalistica e culturale, i paesi dell’entroterra stanno vivendo un progressivo spopolamento.

Quello che rischia di rimanere è: il Silenzio. Il cammino di Federico Quaranta parte da un borgo fantasma dell’entroterra, nel quale vive un unico abitante. Proprio lì, nel cuore dell’appennino campano, Federico si lascia catturare da un desiderio ambizioso: ripopolare quel borgo anche per un giorno solo, creare una sorta di Agorà Mediterranea, riempiendola di storie e di ragazzi che hanno scelto di resistere e restare nella propria terra, generando una sintesi fra l’antica sapienza contadina e le nuove tecnologie.

Il cammino di Federico, dai monti selvaggi di Roscigno al mare incantevole di Pisciotta, è volto a rimarcare quanto futuro ci sia nella riscoperta di certe tradizioni; quanto sia necessario risanare certe fratture che hanno svuotato certi luoghi che ora hanno bisogno di tornare a prendere vita per andare oltre quel silenzio assordante. Nel cammino Federico ha incontrato giovani produttori, ha scoperto progetti che partono dal silenzio e dalle radici per guardare al futuro, ha ascoltato antropologi e raccontato storie di emigrazione al contrario come quella di Angelo Loia: artisti e archeologi che hanno lasciato il nord per vivere in questa terra silente e fiera.   

IL PROVINCIALE  condotto da Federico Quaranta, un programma di Giuseppe Bosin, Andrea Caterini, Lillo Iacolino, Francesco Lucibello e Federico Quaranta – a cura di Simona Fuso e Valentina Loreto – Produttore esecutivo Alessandra Badioli – Regia  di  Walter Vetere 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home