Attualità

Esonda il Bussento, danni anche per le imprese agricole

Allarme di Coldiretti

Comunicato Stampa

17 Novembre 2020

Campagne sott’acqua in provincia di Salerno dove si registra un forte maltempo nel golfo di Policastro con danni ingenti alle aziende agricole. Il fiume Bussento è esondato allagando i terreni e le colture. Situazione difficile nel comune di Santa Marina: sott’acqua svariati ettari di terreni coltivati in località Orto Conte e Scazzano, alla frazione Policastro Bussentino. La strada è percorribile ma accidentata per la presenza di detriti e rami divelti. Danni si registrano anche nel Comune di Ispani alla frazione Capitello. Non è stata risparmiata l’area tra Camerota e Palinuro dove il fiume Lambro è esondato allagando terreni e strutture. Dal costante monitoraggio di Coldiretti Salerno si evidenziano situazioni di criticità in molti torrenti e canali con piene ed esondazioni nei terreni agricoli.

“Siamo impegnati in queste ore nella verifica dei danni e nell’assistenza alle imprese colpite – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – la situazione non è semplice. Molte strade rurali sono interrotte, alcune principali sono percorribilicon difficoltà, i campi sono completamente allagati, alcune case di campagna danneggiate, garage e magazzini  sommersi d’acqua. Registriamo allagamenti anche nei comuni di Torre Orsaia, Roccagloriosa, Celle di Bulgheria flagellate dal nubifragio”. Coltivazioni sott’acqua, oliveti e vigneti divelti, intere produzioni in pieno campo perdute ma anche trattori e macchine agricole nel fango fanno peggiorare il primo bilancio dei danni nelle campagne della provincia.

“Nei terreni finiti sott’acqua la pioggia senza tregua sta compromettendo le tradizionali semine del periodo – aggiunge Tropiano – al momento è impossibile anche la raccolta delle olive in un periodo cruciale dell’anno. E’ una situazione che  ovviamente preoccupa le imprese, messe ancora più a dura prova in un periodo già difficile. E’ per questo che ora sono indispensabili misure straordinarie affinché le imprese colpite possano far fronte alle perdite e cercare di risollevarsi da un anno reso già difficile dalla pandemia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home