Attualità

Opportunità di lavoro a Castellabate: tre i bandi

Sarà possibile candidarsi ai concorsi fino al 25 novembre 2020

Angela Bonora

15 Novembre 2020

Municipio di Castellabate

CASTELLABATE. Il Comune cilentano, guidato dal sindaco facente funzioni Luisa Maiuri ha pubblicati tre bandi pubblici per l’assumere personale che dovrà lavorare presso gli uffici comunali. L’Ente punta ad incrementare l’organico di 8 unità. Nello specifico i ruoli da ricoprire sono:

  • 5 unità di personale a tempo parziale e indeterminato di Istruttore Amministrativo-Contabile, categoria C posizione economica C1, di cui tre posti nel 2020 e due nel 2021;
  • 2 posti di Avvocato comunale a tempo parziale e indeterminato, categoria D posizione economica D1;
  • 1 unità di personale di Istruttore Direttivo Informatico a tempo parziale e indeterminato, categoria D posizione economica D1, con assunzione dopo il 1 gennaio 2021.

Tutti coloro che intendono partecipare al concorso dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Età non inferiore ai 18 anni;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non essere stato destituito/a, oppure dispensato/a, oppure licenziato/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militati per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985;
  • Assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne;
  • Idoneità fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere: l’amministrazione sottoporrà i vincitori del concorso a visita medica preassuntiva e ai relativi esami clinici, strumentali e di laboratorio;
  • Conoscenza lingua inglese;
  • Essere titolari di patente di guida di categoria B, o superiore.

Per partecipare alla selezione come Istruttore Amministrativo-Contabile i requisiti specifici sono:

  • Diploma di istruzione di scuola secondaria superiore. Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e per coloro che hanno conseguito il titolo all’estero, è richiesto il possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente o dichiarato equivalente a quello indicato;
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni informatiche più diffuse (sistema operativo windows, pacchetto office (word, excel, ecc.), posta elettronica e posta elettronica certificata, internet, software cad).

Per la selezione come Avvocato comunale sarà necessario:

  • Diploma di laurea in Giurisprudenza Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e per coloro che hanno conseguito il titolo all’estero, è richiesto il possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente o dichiarato equivalente ad uno di quelli indicati;
    Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato ed iscrizione all’albo da almeno cinque anni;
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni informatiche più diffuse (sistema operativo windows, pacchetto office (word, excel, ecc.), posta elettronica e posta elettronica certificata, internet).

Per partecipare infine, alla selezione come Istruttore Direttivo Informatico i requisiti specifici sono:

  • Diploma di laurea breve in ingegneria dell’informazione (L-8) o Laurea breve in scienze tecnologiche ed informatiche (L-31) o Laurea magistrale in informatica (LM-18) o Diploma di laurea in Informatica o Laurea specialistica in informatica (23-S) o laurea magistrale in sicurezza informatica (LM-66) o Laurea specialistica in informatica (23/S) o Laurea magistrale in tecniche e metodi per la società dell’informazione (LM-91) o Laurea specialistica in Tecniche e metodi per la società dell’informazione (100-S) o Diploma di laurea in Ingegneria informatica o Laurea magistrale in ingegneria informatica (LM-32) o laurea specialistica in ingegneria informatica (35/S). Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e per coloro che hanno conseguito il titolo all’estero, è richiesto il possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente o dichiarato equivalente ad uno di quelli indicati.

La procedura concorsuale prevede tre fasi: un’eventuale fase preselettiva, una fase scritta (prova scritta n1: quesiti a risposta sintetica; prova scritta n.2: redazione di un elaborato), infine una fase selettiva orale.

Alla domanda di ammissione si dovranno allegare i seguenti documenti: la ricevuta del versamento per la tassa si concorso, fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità ed eventuale certificazione medica attestante lo specifico handicap.

Sarà possibile candidarsi ai concorsi esclusivamente mediante modulo di domanda on-line sul siti istituzionale, fino alle ore 12.00 di mercoledì 25 novembre 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home