Approfondimenti

A Trans Italia l'”Alta Onorificenza di Bilancio” del “Premio Industria Felix – L’Italia che compete e riparte 2020”

Martedì 17 novembre la cerimonia di premiazione per essere tra le “Top imprese italiane per performance gestionale e affidabilità finanziaria dei settori Trasporti e Logistica”

Ernesto Rocco

15 Novembre 2020

Martedì 17 novembre, alle 16.20 circaTrans Italia riceverà l’”Alta Onorificenza di Bilancio” del Premio Industria Felix – L’Italia che compete e riparte 2020. Un premio di assoluto prestigio di cui l’azienda, lo staff, gli autisti e l’intera famiglia D’Auria vanno profondamente orgogliosi. Un riconoscimento che arriva in un particolare periodo storico, in cui ogni azienda ha un’assoluta necessità di sapere che si sta lavorando bene. A conferma per staff e dirigenti di Trans Italia che si è sulla giusta rotta, percorsa con costanza e dedizione come fatto in questi 36 anni di storia.

Da chi viene assegnato il Premio Industria Felix?

Il Premio Industria Felix è organizzato dal trimestrale di economia e finanza Industria Felix Magazine (supplemento de Il Sole 24 Ore) diretto da Michele Montemurro, in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, Sustainable Development, Associazione culturale Industria Felix, con le media partnership di Ansa e Il Sole 24 Ore. Il lavoro e si basa sull’inchiesta giornalistica realizzata quest’anno insieme a Cerved su 1.068.000 bilanci di società di capitali con sede legale in Italia.

Il premio a Trans Italia per la sua affidabilità

La motivazione che ha spinto la commissione tecnica nell’inserire Trans Italia tra le “Top imprese italiane per performance gestionale e affidabilità finanziaria dei settori Trasporti e Logistica” è da ricercare nei risultati ricavati dal lavoro di un particolare e sofisticato algoritmo. Suo il compito di individuare le imprese più virtuose per settore e selezionare un numero ristretto di aziende ritenute solvibili o sicure. Un calcolo analizzato grazie al Cerved Group Score, una valutazione sintetica del merito creditizio delle imprese italiane realizzata da Cerved. Un’analisi ottenuta attraverso una suite di modelli statistici che consentono di stimare per ogni impresa italiana una probabilità di insolvenza.

Una manifestazione inedita

Il 3 novembre scorso e fino al termine dell’evento il 27 novembre, Trans Italia ha iniziato il suo percorso partecipando attivamente, con un proprio stand virtuale, a questo prestigioso evento. Obiettivo quello di mettersi in relazione con le altre eccellenze del Made in Italy. Dall’Agroalimentare all’Ambiente, dalla Moda alla Ristorazione e ovviamente alla Logistica e Trasporti, in cui Trans Italia è da anni leader. Il cuore dell’importante appuntamento è dal 16 al 18 novembre, in cui sarà dato ampio spazio ai dibattiti e agli interventi istituzionali nonché alle premiazioni. La cerimonia sarà online sul sito del Premio Industria Felix, presentata dal giornalista Rai1Angelo Mellone, e dalla giornalista e conduttrice del Tg1 Maria Soave. All’interno dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, sede fisica della cerimonia, vi saranno esclusivamente i presentatori e gli ospiti istituzionali. Le aziende premiate invece saranno in collegamento online tramite piattaforma Zoom.

Il messaggio del direttore di Industria Felix magazine, Michele Montemurro

Da febbraio ad oggi il quadro è profondamente mutato – ha analizzato il particolare momento Michele Montemurro, direttore responsabile del magazine Industria Felix – così come le vostre performance gestionali. Che probabilmente non saranno le stesse del 2018 o del 2019. Nonostante la ripresa prevista dopo l’arrivo del vaccino, i ricavi delle imprese italiane rimarranno nel 2021 circa 10 punti al di sotto rispetto ai livelli pre-Covid. I risultati saranno però fortemente differenziati, con pochi settori che riusciranno ad accrescere il fatturato nel biennio a causa della pandemia”.

L’impatto del Covid

Il Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini e il nostro modo di comunicare – conclude Montemurro – ci ha imposto di rapportarci con gli altri con l’utilizzo di nuove tecnologie. Anche se fino ad oggi utilizzate con il timore di apparire poco formali e incisivi. Ci siamo accorti che la digitalizzazione in alcune specifiche circostanze aumenta la produttività e abbatte i costi. E noi siamo tra i primi in Europa a lanciare un nuovo paradigma che ci consente di raccogliere le sfide che la fase attuale ci pone dinanzi con grande interesse. Ci siamo rimessi in cammino adattandoci alle esigenze del nostro tempo, perché bisogna ripartire e farlo presto. Ce la faremo se riscopriremo un impegno concreto collettivo e se riusciremo a guardare lontano e ad affrontare debolezze che qualche volta non vogliamo vedere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alla riunione dei soci della BCC Campania Centro emergono critiche sulle scelte gestionali del consiglio uscente: filiali chiuse, partecipazione in calo e richieste di maggiore democrazia interna

Il 16 gennaio ad Eboli, presso l’Oratorio della Chiesa di San Bartolomeo, si è svolta una riunione dei soci della BCC Campania Centro, convocata dai vertici dell’istituto. Un evento che mancava da molti anni, ma che gli attuali amministratori hanno evidentemente ritenuto opportuno organizzare in vista della prossima primavera, quando l’assemblea dei soci sarà chiamata […]

Batteria auto: Come sceglierla e quando cambiarla

Sei alla ricerca di informazioni sulla batteria della tua auto? Non preoccuparti, sei nel posto giusto!

Compagnia Finanziaria Internazionale

Uniti con gli investitori per creare un modello di cooperazione e crescita reciproca! Sono passati più di un anno dall’aumento dei tassi da parte della Federal Reserve, con il debito federale degli Stati Uniti che ha raggiunto i 36 trilioni di dollari. La volatilità dei mercati azionari asiatici è generalmente elevata, influenzata da dati macroeconomici, […]

Ernesto Rocco

21/01/2025

Casette adatte per il proprio spazio verde

Le casette da giardino sono elementi essenziali per chi desidera sfruttare al meglio il proprio spazio verde. Offrono soluzioni pratiche e versatili per organizzare gli ambienti esterni e possono trasformarsi in un vero punto focale del giardino. In questo articolo esploreremo le diverse opzioni disponibili, analizzando design, materiali e funzionalità per aiutarti a scegliere la […]

Oggigiorno non si può fare a meno del marketing digitale

Il marketing digitale è diventato oggi un pilastro essenziale per ogni azienda o professionista che desideri crescere e affermarsi in un mercato sempre più competitivo.

Il Cavaliere Domenico De Rosa (Smet): “L’Europa così non funziona”

Intervista esclusiva al Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet: “bisogna intervenire per modificare il corso degli eventi”

AltaProspettiva riapre i corsi per diventare piloti di drone: un’opportunità per il territorio

La società Alta Prospettiva offre una formazione completa per ottenere le abilitazioni europee A1-A3 e A2

Scegliere gli estrattori di succo migliori

La scelta accurata di un elettrodomestico di uso quotidiano come può essere un estrattore di succo può trasformare la tua routine quotidiana, portando freschezza e salute direttamente nel tuo bicchiere. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? Ecco una guida per aiutarti a individuare il dispositivo perfetto, che unisca qualità e praticità.ContenutiCasette moderne in […]

Frans Timmermans e il Green Deal Europeo: la visione di un mondo in-sostenibile o solo l’ennesima utopia elitaria?Intervista al cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

“Il Green Deal rischia di essere un boomerang per l’Europa.”Così esordisce il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, in una lunga intervista sul tema delle politiche ambientali europee e sull’impatto del Green Deal sulla competitività e la sostenibilità economica del continente.ContenutiCasette moderne in legnoCasetta in legno con tettoia lateraleCasette in legno da giardino moderneKit […]

De Rosa: “Multe alle case automobilistiche, un rischio per l’industria europea”

"Le sanzioni dell’Unione Europea alle case automobilistiche sono un duro colpo alla competitività dell’intero sistema industriale europeo"

Colori per le pareti: quali saranno le tendenze per il 2025

Tra sfumature e tinte non è facile orientarsi: lo spettro dei colori è ampissimo e trovarne uno adatto a sintetizzare una personalità o, addirittura, un anno intero è ancora più complicato, figuriamoci prevedere quali possono rappresentare il futuro.

Cav. De Rosa (SMET): Le politiche green penalizzano i più deboli

Con il Green Deal al centro del dibattito europeo, il Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET offre un’analisi critica e proposte per una transizione “pragmatica e realista”.ContenutiCasette moderne in legnoCasetta in legno con tettoia lateraleCasette in legno da giardino moderneKit casetta in legnoCasetta da giardino con tettoiaCasetta da giardino ad angoloVendita di casette legnoPrezzi […]

Torna alla home