Attualità

Capaccio, abbattimento ex cinema Myriam: c’è ricorso al Tar

Italia Nostra contro il Comune

Redazione Infocilento

13 Novembre 2020

Ricorso al Tar di Italia Nostra Onlus contro il Comune di Capaccio Paestum: illegittimo abbattimento dell’ex cinema Myriam.

Fanno sapere dall’associazione che l’azione giudiziaria è finalizzata ad “evitare ulteriori compromissioni dei caratteri identitari del Borgo di Capaccio scalo, costituitosi come luogo di aggregazione per tutta la comunità rurale e che testimonia la manifestazione fisica della Riforma Agraria. Le sue caratteristiche architettoniche hanno definito unitariamente tutto il borgo, gli edifici che lo costituiscono e che hanno le specifiche funzioni aggregative socio-culturali: l’edificio del comune, il centro sociale, il luogo di culto, l’edificio postale etc.” 

“Tali caratteristiche del Borgo della Riforma Agraria saranno compromessi con l’edificazione dell’abnorme Auditorium e del connesso centro commerciale che, peraltro, anche volumetricamente, costituirà un’evidente alterazione di tutti i rapporti architettonici ed urbanistici del Borgo tali da annullare il suo carattere identitario originale – si legge in una nota – Tali elementi avevano comportato la definizione di tutte le misure di tutela con il vigente PRG, che consente solo interventi conservativi così come proposto dal Ministero dei beni culturali e ambientali e recepito dall’illustre progettista del vigente PRG, prof. Luigi Airaldi, Cattedratico dell’Università di Milano e urbanista di fama internazionale”

Il ricorso fa seguito alla recente richiesta di accesso agli atti agli enti competenti: in particolare, l’associazione ha richiesto copia del titolo edilizio e degli atti e pareri che avrebbero consentito la demolizione dell’immobile comunale di Piazza Santini, ricadente nel vigente P.R.G. in zona A2 di “Interesse storico artistico” ed identificato nelle norme di attuazione del piano come: “Borgo della Riforma di Capaccio Scalo” e da esse sottoposto ad intervento di “…Risanamento conservativo”, nonché́ vincolato ai sensi del d.lgs n. 42/2004, sia sotto il profilo paesaggistico che archeologico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home