Politica

Sala Consilina, gruppo Salesi attacca: “Silenzio regna sovrano”

"Il silenzio e la mancanza di comunicazioni generano paure e spesso anche atteggiamenti che vanno oltre alcuni limiti da parte di chi è solito dare la caccia alle streghe o la colpa ai contagiati"

Redazione Infocilento

12 Novembre 2020

Domenico Cartolano

SALA CONSILINA. “Il silenzio regna sovrano e la mancanza di comunicazioni genera paura”. Così il gruppi di minoranza “Salesi” che non risparmia accuse all’amministrazione comunale. “A Sala Consilina – si legge nel comunicato stampa del gruppo guidato dal consigliere comunale Mimmo Cartolano – stiamo assistendo da giorni ormai ad un preoccupante incremento dei contagi da Covid 19. Sebbene molti dei contagiati siano asintomatici e le loro condizioni di salute siano rassicuranti, la preoccupazione è nell’aria, e con essa un senso di smarrimento. In questo momento, ora più che mai, è necessario che il Sindaco svolga il ruolo di guida per l’intera comunità, dando direttive chiare e prendendo provvedimenti. Lo scorso 2 novembre, con un avviso comparso sui social, aveva preannunciato dei provvedimenti relativi all’emergenza Covid che sarebbero stati comunicati in una successiva diretta Facebook. La diretta c’è stata ma dei provvedimenti nemmeno l’ombra. Sono trascorsi altri 10 giorni ed il silenzio regna sovrano, mentre a Sala Consilina i contagi hanno toccato quasi quota 100. A comunicarlo sono gli organi di informazione ai quali va un immenso grazie per il faticoso lavoro che stanno facendo di aggiornamento dei dati Chiediamo invece al Sindaco immediate comunicazioni e provvedimenti tesi a salvaguardare la salute dei cittadini di Sala Consilina, essendo proprio il Sindaco l’autorità Sanitaria sul territorio”.

“Il silenzio e la mancanza di comunicazioni – proseguono dal gruppo di minoranza – generano paure e spesso anche atteggiamenti che vanno oltre alcuni limiti da parte di chi è solito dare la caccia alle streghe o la colpa ai contagiati. Ribadiamo che prendere il Coronavirus non è una colpa, e che la comunità dovrebbe stringersi intorno alle famiglie colpite invece di demonizzarle. Va anche però raccomandato l’uso di tutte le precauzioni previste per legge (DPI, distanziamento, igiene delle mani), per evitare che il contagio assuma proporzioni drammatiche”.

“Il senso civico deve prevalere, nel rispetto proprio e degli altri. Nello stesso tempo bisogna assumere a livello amministrativo delle decisioni che limitino il più possibile il rischio contagio”, concludono dalla minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Torna alla home