Approfondimenti

Domenico De Rosa: “Trasportare il vaccino a bassissime temperature è possibile. Pronti ad offrire il nostro contributo”

La notizia dell’arrivo dei vaccini contro il Coronavirus pone un interessante dilemma: come distribuirli in tutto il Paese? La risposta del Ceo di SMET

Redazione Infocilento

12 Novembre 2020

Il Covid-19 verrà sconfitto. Questa è una cosa certa come è certo che un anno di lotte, dalle corsie degli ospedali alle proprie attività commerciali fino in famiglia, ha provato tutti noi. Finalmente però sembrano arrivare le buone notizie, quelle vere, che arrivano dai media nazionali ed internazionali sull’arrivo, a breve, di un vaccino anti Coronavirus e che lasciano ben sperare per il prossimo futuro.

Emergono però delle problematiche da un punto di vista logistico. I vaccini saranno da produrre e distribuire in quantità enormi. Forse un unicum per il genere umano. Per l’Italia, secondo una prima stima, si presuppone siano tra i 40 e i 50 milioni di dosi, solo in una prima fase. Pensiamo quindi al numero necessario solo per i cittadini europei, con dosi da distribuire in tempi brevi e con regole a dir poco rigide per non intaccare il vaccino stesso.

Il vaccino per il Covid-19 è stato trovato e a breve sarà già pronto per la produzione in massa – afferma l’amministratore delegato di SMET, Domenico De RosaQuesto è quello che speriamo almeno. Si vede finalmente la luce in fondo al tunnel. Ma emerge una particolarità. Senza una logistica adeguata non si potrà garantire la distribuzione ad una temperatura costante di -75 gradi, come indicato in questi giorni dai vari scienziati e dalle autorità riguardo il mantenimento del vaccino. Siamo davanti ad un antidoto che potrebbe davvero farci uscire fuori da una situazione disastrosa e unica nella nostra storia, in termini sanitari, sociali ed economici. Purtroppo si tratta anche di un vaccino molto fragile e difficile da proteggere”.

Oltre alle bassissime temperature va considerato che il vaccino, secondo gli scienziati, non può arrivare più di 4 volte anche vagamente lontano dalla temperatura richiesta. Questo significa che vi è necessità anche di una rigida costanza nella temperatura, che può avere praticamente pochissime oscillazioni di gradazione. Una temperatura inoltre che va ben oltre di almeno 4 volte quella di un congelatore medio.

Il Governo è in questi giorni alla ricerca di soluzioni ma, come afferma anche De Rosa, bisogna fare in fretta evitando ritardi nella programmazione come per la prima fase. per evitare di non avere un piano di distribuzione serio ed organizzato nel momento in cui ve ne sarà bisogno: “Noi abbiamo da subito offerto la massima disponibilità a presentare possibili soluzioni distributive – dichiara il Ceo di SMET – che siano efficaci sia nella capillare diffusione del vaccino in ospedali e altri presidi medici sia nel garantire l’assoluta protezione dello stesso, che presenta tali fragilità per quanto riguarda un eventuale trasporto. Attendiamo ora solo un confronto con le istituzioni”.

Non un compito facile per il settore logistica e trasporti quella di approntare centinaia e centinaia di mezzi pesanti con poderose celle frigo adatte ad ogni tipo di viaggio. Che sia via terra, via mare o via strada ferrata. Una sfida però che SMET ha intenzione di prendersi in pieno, coraggiosamente, mostrando un senso di responsabilità che va ben oltre il profitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home