Cilento

Abusi edilizi: ad Agropoli sequestrato manufatto di 120 mq

Blitz della polizia municipale

Ernesto Rocco

12 Novembre 2020

Il personale della Polizia municipale di Agropoli, coordinato dal Maggiore Sergio Cauceglia, ha sottoposto a sequestro un manufatto completamente abusivo di 120 metri quadrati circa, realizzato in zona sottoposta a vincolo paesaggistico nonché in area compresa nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Sito di Interesse Comunitario (SIC). Nello stesso sito, altresì, il medesimo proprietario realizzava un ulteriore intervento abusivo, in totale difformità al titolo edilizio assentito, in quanto l’immobile in luogo della sua naturale destinazione urbanistica (deposito), veniva adibito ad uso residenziale.

Inoltre il fabbricato veniva operato completamente fuori terra, con aumento dell’ingombro plano-volumetrico. Gli agenti intervenuti hanno sottoposto alla misura cautelare del sequestro penale l’immobile che non risultava ultimato. Di tanto sarà notiziata l’Autorità giudiziaria competente e gli Enti preposti alla vigilanza per l’adozione del provvedimento di demolizione. Deferito all’Autorità giudiziaria il proprietario.
Sono state inoltre deferite all’Autorità giudiziaria altre tre persone proprietarie di un immobile sito nel centro storico di Agropoli, nei pressi della scogliera che digrada verso il mare, per lavori eseguiti in difformità al titolo edilizio assentito e in violazione alle norme di tutela sul paesaggio.

Tale attività è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’associazione ambientalista “ERA Ambiente” coordinamento provinciale di Salerno, dotata di strumenti di ripresa aerea. L’entità dell’abuso non afferisce a realizzazione di volumi ma ad opere sussidiarie che ad ogni buon conto, avuto riguardo alla zona di particolare pregio paesaggistico-ambientale, assumono particolare rilevanza giuridica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home