Cilento

Roccadaspide: salgono a 15 i contagi. A Laurito positive due persone rientrate al nord

I due contagiati hanno lasciato il Cilento a fine ottobre

Letizia Baeumlin

6 Novembre 2020

“L’Asl Salerno mi ha appena comunicato che due nostri concittadini, attualmente domiciliati al Nord, sono risultati positivi al Covid. Si tratta di due persone che hanno lasciato Laurito, rispettivamente, la prima mattina del 28 e del 30 ottobre”. Lo ha reso noto Vincenzo Speranza, sindaco di Laurito.

I familiari residenti in paese, del tutto asintomatici, si sono immediatamente posti in isolamento fiduciario, in attesa del tampone molecolare, che sarà effettuato allo scadere del decimo giorno dall’ultimo contatto.

Timori a Roccadaspide: Tra il pomeriggio di ieri e la mattinata di oggi il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Salerno ha comunicato nuovi casi di contagi al virus Covid-19 nel comune. Sono pervenuti, inoltre, i risultati dei tamponi molecolari effettuati sulle persone che erano già risultate positive al tampone rapido antigenico nei giorni scorsi, che hanno confermato la positività. Pertanto, al momento, sono 15 i casi accertati di persone contagiate, che si trovano tutte in stato di isolamento domiciliare insieme ai relativi contatti tracciati. A loro nuovamente l’augurio di pronta guarigione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home